
Wind - il progetto 'NeoConnessi' per una navigazione più sicura
5 Febbraio 2019 | PuntoCellulare.it
WIND CERCA Al via NeoConnessi, l'iniziativa targata Wind che intende sensibilizzare i più piccoli ad un utilizzo corretto e responsabile di Internet, informandoli sia dei rischi che delle straordinarie opportunità del Web.

Il nuovo progetto 'NeoConnessi' del brand Wind, che si rivolge da sempre alle esigenze delle famiglie, è stato pensato per gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie italiane. L'obiettivo è quello di dare supporto a famiglie e docenti in un momento molto delicato, in cui i ragazzi si trovano, per la prima volta, a possedere uno smartphone e a navigare, spesso anche da soli, in Rete. Il percorso educativo è sviluppato in quattro ambiti: tecnologico, pedagogico, psicologico e didattico, a disposizione di insegnanti e genitori attraverso una serie di strumenti gratuiti, come il magazine on line e il kit per la classe.
Le classi coinvolte nel progetto di Wind 'NeoConnessi' sono circa 3.800 su tutto il territorio italiano e avranno la possibilità di partecipare ad un contest nel quale gli insegnanti, i genitori e gli alunni potranno collaborare alla creazione di un protocollo per un uso sicuro del web. Alla fine dell'anno scolastico saranno poi premiati i progetti migliori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Il nuovo progetto 'NeoConnessi' del brand Wind, che si rivolge da sempre alle esigenze delle famiglie, è stato pensato per gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie italiane. L'obiettivo è quello di dare supporto a famiglie e docenti in un momento molto delicato, in cui i ragazzi si trovano, per la prima volta, a possedere uno smartphone e a navigare, spesso anche da soli, in Rete. Il percorso educativo è sviluppato in quattro ambiti: tecnologico, pedagogico, psicologico e didattico, a disposizione di insegnanti e genitori attraverso una serie di strumenti gratuiti, come il magazine on line e il kit per la classe.
Per ogni area, è stato individuato un esperto che offrirà a insegnanti e famiglie consigli, approfondimenti e un punto di vista specifico e innovativo sui temi della navigazione sicura. Il divulgatore scientifico Federico Taddia si occuperà della sezione tecnologica, la ricercatrice Rosy Nardone di quella pedagogica, mentre lo psichiatra e psicoterapeuta Federico Tonioni e la docente Vania Zardo seguiranno, rispettivamente, l'area psicologica e quella didattica.
Le classi coinvolte nel progetto di Wind 'NeoConnessi' sono circa 3.800 su tutto il territorio italiano e avranno la possibilità di partecipare ad un contest nel quale gli insegnanti, i genitori e gli alunni potranno collaborare alla creazione di un protocollo per un uso sicuro del web. Alla fine dell'anno scolastico saranno poi premiati i progetti migliori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











