
Samsung Galaxy S10 - risolto il problema di compatibilità con le pellicole proteggi display
19 Febbraio 2019 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Anche Samsung ha in programma di lanciare una gamma di protezioni per il display dei nuovi Galaxy S10, non in vetro come quelle che vi abbiamo mostrato ieri, ma in plastica. Come mostra l'immagine le pellicole Samsung per Galaxy S10 non hanno alcuna apertura in prossimità del lettore di impronte, pur mantenendo una piena compatibilità.


18 Febbraio 2019
Il lettore di impronte in display a tecnologia ultrasonica dei nuovi Samsung Galaxy S10 e Galaxy S10+, come emerso in queste settimane, sarà incompatibile con molti vetri protettivi per display che gli utenti più scrupolosi sono abituati ad installare. Abbiamo visto le immagini di una di queste protezioni con una antiestetica apertura proprio nella zona in cui avviene la scansione per consentire al lettore di funzionare.

A quanto sembra il problema con i nuovi lettori di impronte ad ultrasuoni è nella sottilissima intercapedine che si forma fra il vetro e lo schermo, che non consente un corretto funzionamento del sensore biometrico. La società specializzata Whitestone sostiene che i suoi vetri protettivi Dome Glass non presentano questa limitazione e pertanto sono perfettamente compatibili anche con i nuovi con S10 e S10+.
Grazie al particolare Liquid Optically Clear Adhesive (LOCA), il Dome Glass di Whitestone aderisce perfettamente allo schermo, senza manifestare alcun inconveniente nè dal punto di vista estetico nè per quanto riguarda il riconoscimento delle impronte. Come dimostra il filmato a seguire (che riguarda però un Galaxy Note 9), la procedura di installazione di una di queste protezioni è relativamente semplice.
I prezzi dei vetri protettivi Dome Glass, a seconda dello smartphone, si aggirano purtroppo attorno ai 50-60 euro. Va tenuto conto che il kit contiene comunque anche una lampada speciale per 'fissare' opportunamente l'adesivo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE


18 Febbraio 2019
Il lettore di impronte in display a tecnologia ultrasonica dei nuovi Samsung Galaxy S10 e Galaxy S10+, come emerso in queste settimane, sarà incompatibile con molti vetri protettivi per display che gli utenti più scrupolosi sono abituati ad installare. Abbiamo visto le immagini di una di queste protezioni con una antiestetica apertura proprio nella zona in cui avviene la scansione per consentire al lettore di funzionare.

A quanto sembra il problema con i nuovi lettori di impronte ad ultrasuoni è nella sottilissima intercapedine che si forma fra il vetro e lo schermo, che non consente un corretto funzionamento del sensore biometrico. La società specializzata Whitestone sostiene che i suoi vetri protettivi Dome Glass non presentano questa limitazione e pertanto sono perfettamente compatibili anche con i nuovi con S10 e S10+.
Grazie al particolare Liquid Optically Clear Adhesive (LOCA), il Dome Glass di Whitestone aderisce perfettamente allo schermo, senza manifestare alcun inconveniente nè dal punto di vista estetico nè per quanto riguarda il riconoscimento delle impronte. Come dimostra il filmato a seguire (che riguarda però un Galaxy Note 9), la procedura di installazione di una di queste protezioni è relativamente semplice.
I prezzi dei vetri protettivi Dome Glass, a seconda dello smartphone, si aggirano purtroppo attorno ai 50-60 euro. Va tenuto conto che il kit contiene comunque anche una lampada speciale per 'fissare' opportunamente l'adesivo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Samsung Galaxy S10 - probabile una incompatibilità con le pellicole per display Il Galaxy S10 e il Galaxy S10+ con schermi rispettivamente da 6.1 e 6.4 pollici saranno i primi smartphone di Samsung con lettore di impronte in-display, una soluzione che prevede l'integrazione ...