
Samsung Galaxy Fold - svelato finalmente l'innovativo smartphone pieghevole
20 Febbraio 2019 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA La vera star dell' evento Samsung Unpacked di stasera, tanto da essere presentato per primo, è stato l'innovativo smartphone Galaxy Fold. Dopo anni di gestazione, numerose indiscrezioni e ripensamenti, ecco finalmente il prodotto nella sua forma definitiva, come lo vedremo nei prossimi mesi nei negozi.

Come previsto il prezzo è molto elevato, negli Stati Uniti il Galaxy Fold costerà infatti 2.000 dollari, con disponibilità all'inizio di aprile. Paragonato alla versione top del Galaxy S10+, venduto con 1TB di memoria a 1.639 euro, il prezzo del Galaxy Fold è forse un po' più digeribile, pur confinando lo smartphone alla portata di pochi.

Il Galaxy Fold si presenta con una dotazione di assoluto rilievo, il punto di forza ovviamente è lo schermo principale (quello interno, pieghevole) di tipo Dynamic AMOLED in formato (4.2:3) con un'ampiezza di 7.3 pollici (QXGA+). Una volta aperto, non si nota alcuna interruzione al centro in corrispondenza della cerniera, studiata per sopportare decine di migliaia di aperture.
Samsung ha prestato particolare attenzione proprio alla cerniera, per garantire una apertura naturale, come quella di un libro, oltre ad una chiusura perfetta, accompagnata da un click. Lo schermo esterno, quello che si utilizza quando lo smartphone è chiuso, ha un'ampiezza di 4.6 pollici ed è in formato HD+ con pannello Super AMOLED.
Per sfruttare al massimo le peculiarità dello schermo, il Galaxy Fold adotta la funzionalità 'App Continuity' che permette di passare dall'utilizzo dello schermo esterno a quello interno in modo naturale, consentendo di proseguire le proprie attività su una superficie di visualizzazione molto più ampia, come se si disponesse di un tablet. La stessa funzionalità può essere utilizzata passando dallo schermo interno a quello esterno. Grazie al 'Multi-Active Window' possono essere aperte tre applicazioni sullo schermo principale, per un vero multitasking e produttività al top.

Degno di nota il comparto fotografico, che prevede addirittura sei sensori:
Cover Camera
- 10MP, F /2.2
Fotocamera posteriore
- 16MP Ultra Wide Camera, F2.2
- 12MP Wide-angle Camera, Dual Pixel AF, OIS, F1.5/F2.4
- 12MP Telephoto Camera, PDAF, OIS, F2.4, 2X optical zoom
Fotocamera anteriore
- 10MP Selfie Camera, F2.2
- 8MP RGB Depth Camera, F1.9

Il Galaxy Fold dispone di due batterie, con una capacità complessiva di 4.380mAh (è supportata la ricarica wireless). Le batterie sono state posizionate nelle due metà della scocca, in modo da bilanciarne il peso. Lo smartphone utilizza il processore Exynos 9820 (in Europa) o Snapdragon 855 (negli USA), con 12GB RAM(LPDDR4x) e 512GB (UFS3.0). Il sistema operativo è Android 9 Pie, il lettore di impronte è laterale.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Come previsto il prezzo è molto elevato, negli Stati Uniti il Galaxy Fold costerà infatti 2.000 dollari, con disponibilità all'inizio di aprile. Paragonato alla versione top del Galaxy S10+, venduto con 1TB di memoria a 1.639 euro, il prezzo del Galaxy Fold è forse un po' più digeribile, pur confinando lo smartphone alla portata di pochi.

Il Galaxy Fold si presenta con una dotazione di assoluto rilievo, il punto di forza ovviamente è lo schermo principale (quello interno, pieghevole) di tipo Dynamic AMOLED in formato (4.2:3) con un'ampiezza di 7.3 pollici (QXGA+). Una volta aperto, non si nota alcuna interruzione al centro in corrispondenza della cerniera, studiata per sopportare decine di migliaia di aperture.
Samsung ha prestato particolare attenzione proprio alla cerniera, per garantire una apertura naturale, come quella di un libro, oltre ad una chiusura perfetta, accompagnata da un click. Lo schermo esterno, quello che si utilizza quando lo smartphone è chiuso, ha un'ampiezza di 4.6 pollici ed è in formato HD+ con pannello Super AMOLED.
Per sfruttare al massimo le peculiarità dello schermo, il Galaxy Fold adotta la funzionalità 'App Continuity' che permette di passare dall'utilizzo dello schermo esterno a quello interno in modo naturale, consentendo di proseguire le proprie attività su una superficie di visualizzazione molto più ampia, come se si disponesse di un tablet. La stessa funzionalità può essere utilizzata passando dallo schermo interno a quello esterno. Grazie al 'Multi-Active Window' possono essere aperte tre applicazioni sullo schermo principale, per un vero multitasking e produttività al top.

Degno di nota il comparto fotografico, che prevede addirittura sei sensori:
Cover Camera
- 10MP, F /2.2
Fotocamera posteriore
- 16MP Ultra Wide Camera, F2.2
- 12MP Wide-angle Camera, Dual Pixel AF, OIS, F1.5/F2.4
- 12MP Telephoto Camera, PDAF, OIS, F2.4, 2X optical zoom
Fotocamera anteriore
- 10MP Selfie Camera, F2.2
- 8MP RGB Depth Camera, F1.9

Scheda tecnica Samsung Galaxy Fold
- Display: 7.3 pollici - 2152 x 1536 punti Flexible Dynamic AMOLED
- Fotocamera principale tripla:
• 12 MP - F/1.5 - Flash LED - Dual Pixel AF - Wide Angle 77°
• 12 MP - F/2.4 - Telephoto 45°
• 16 MP - F/2.2 - UtraWide 123° - Fotocamera secondaria tripla:
• 10 MP - F/1.9 - Dual Pixel AF
• 8 MP - F/2.2
• 10 MP - F/2.2 - Cover Camera - Processore: Qualcomm Snapdragon 855 Octa Core 2.8 GHz a 7nm
- GPU: Adreno 640
- Memoria: 12GB RAM + 512GB non espandibile
- Rete mobile: 4G
- Sistema operativo: Android 12
- Interfaccia utente: One UI 4.0
- Batteria: 4380 mAh non rimovibile con ricarica wireless
- Lettore di impronte: SI (laterale)
- Face Unlock: SI
- NFC: SI
- Dimensioni: 160.9 x 62.9 x 17 mm
- Peso: 263 g
- Colore scocca: Space Silver, Cosmos Black, Martian Green, Astro Blue
- Data lancio: Settembre 2019
- Confronta Samsung Galaxy Fold con altri cellulari
- Recensioni Samsung Galaxy Fold
- Aggiungi Samsung Galaxy Fold ai preferiti
Il Galaxy Fold dispone di due batterie, con una capacità complessiva di 4.380mAh (è supportata la ricarica wireless). Le batterie sono state posizionate nelle due metà della scocca, in modo da bilanciarne il peso. Lo smartphone utilizza il processore Exynos 9820 (in Europa) o Snapdragon 855 (negli USA), con 12GB RAM(LPDDR4x) e 512GB (UFS3.0). Il sistema operativo è Android 9 Pie, il lettore di impronte è laterale.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











