PuntoCellulare.it

Vodafone e Tim trattano sulla condivisione della rete mobile

21 Febbraio 2019 | PuntoCellulare.it
TIM VODAFONE CERCA
Vodafone e Tim hanno annunciato in data odierna di aver sottoscritto un Memorandum d'Intesa non vincolante in relazione ad una potenziale partnership per condividere la rete attiva ed ampliare l'attuale accordo di condivisione della infrastruttura passiva. Le due aziende stanno inoltre valutando fattibilitą e contenuti di una possibile aggregazione in una sola entitą delle rispettive torri di trasmissione in Italia, oltre ad aver concordato un periodo di esclusiva nella negoziazione.

vodafone tim

In merito al progetto di condivisione della rete attiva, Vodafone e Tim intendono sottoscrivere un accordo che consentirebbe uno sviluppo congiunto della infrastruttura 5G. Questo progetto permetterebbe una pił rapida implementazione della tecnologia 5G su un'area geografica pił ampia e ad un costo inferiore. Vodafone e Tim valuteranno la fattibilitą tecnica e commerciale di installare congiuntamente i propri apparati attivi 5G nel pPaese, incluso in alcune grandi cittą dove ciascuna societą potrebbe voler mantenere flessibilitą strategica e assicurare la propria capacitą di rispondere alle esigenze dei rispettivi clienti.

Vodafone e Tim intendono inoltre valutare la condivisione degli apparati attivi anche delle rispettive reti 4G esistenti, per supportare la condivisione attiva della rete 5G; questo potrebbe inoltre generare ulteriori efficienze. Inoltre, Vodafone e Tim intendono adeguare le rispettive reti di trasmissione mobile, attraverso l'utilizzo di cavi in fibra ottica a pił alta capacitą ('Fiber-to-the-Site' o 'backhauling'). Questo consentirebbe ai clienti di trarre vantaggio dalle nuove caratteristiche del 5G, come la maggiore velocitą e la bassa latenza, e genererebbe maggiori economie di scala per le societą.

Vodafone e Tim intendono anche estendere l'attuale accordo di condivisione delle loro infrastrutture passive di rete, passando dagli attuali 10.000 siti (circa il 45% del totale delle torri delle due societą) a una copertura su base nazionale, con l'obbiettivo di accelerare e rafforzare lo sviluppo della tecnologia 5G e utilizzare in modo pił efficiente l'infrastruttura di rete, sia in zone urbane sia in aree rurali.
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa