
Fastweb e Cisco annunciano di aver siglato una partnership, finalizzata all'avvio di un progetto che consentirà di potenziare le funzionalità e performance dell'infrastruttura di rete in fibra ottica di Fastweb, al fine di rispondere alla crescente richiesta di fruizione di video e applicazioni aziendali VPN su banda ultra larga, e al futuro traffico dati 5G.

Il progetto - frutto del solido rapporto di collaborazione tra le due aziende - mira a creare una infrastruttura di rete dinamica, scalabile, sostenibile e dalle elevate prestazioni, attraverso l'introduzione di meccanismi avanzati di automazione in grado di abilitare differenti network slices, ovvero "fette" di rete virtuali funzionali all'adozione delle future applicazioni basate sulla tecnologia 5G.
La soluzione consentirà di gestire dinamicamente i dati tra gli utenti e le piattaforme di servizi attraverso la rete in base alle funzionalità e alle esigenze di ciascun servizio specifico, ottimizzando il traffico dati di rete e la disponibilità delle risorse di banda.
La rete sarà quindi adattata per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi utenti, favorendo così una crescita sostenibile dell'infrastruttura, in considerazione della sempre maggiore richiesta da parte dei clienti di Fastweb di applicazioni complesse che hanno bisogno di una disponibilità di banda larga sempre più ampia.
Il software Network Service Orchestrator di Cisco permetterà di gestire l'evoluzione della rete di Fastweb, grazie alle funzionalità di automazione e orchestrazione che consentono di creare, riconfigurare e riallocare i servizi stessi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Il progetto - frutto del solido rapporto di collaborazione tra le due aziende - mira a creare una infrastruttura di rete dinamica, scalabile, sostenibile e dalle elevate prestazioni, attraverso l'introduzione di meccanismi avanzati di automazione in grado di abilitare differenti network slices, ovvero "fette" di rete virtuali funzionali all'adozione delle future applicazioni basate sulla tecnologia 5G.
La componente fondamentale della nuova rete è una tecnologia sviluppata da Cisco (IP overdense multiplexing wawelenght-division - IPoDWDM), che offre un servizio a banda larga caratterizzato dalla massima flessibilità, scalabilità e automazione.
La soluzione consentirà di gestire dinamicamente i dati tra gli utenti e le piattaforme di servizi attraverso la rete in base alle funzionalità e alle esigenze di ciascun servizio specifico, ottimizzando il traffico dati di rete e la disponibilità delle risorse di banda.
La rete sarà quindi adattata per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi utenti, favorendo così una crescita sostenibile dell'infrastruttura, in considerazione della sempre maggiore richiesta da parte dei clienti di Fastweb di applicazioni complesse che hanno bisogno di una disponibilità di banda larga sempre più ampia.
Il software Network Service Orchestrator di Cisco permetterà di gestire l'evoluzione della rete di Fastweb, grazie alle funzionalità di automazione e orchestrazione che consentono di creare, riconfigurare e riallocare i servizi stessi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fastweb e Samsung sperimentano la tecnologia 5G Fixed Wireless Access Samsung Electronics e Fastweb hanno annunciato oggi un accordo per sviluppare la prima sperimentazione 5G Fixed Wireless Access (FWA) su frequenze commerciali in Italia ... [22/02/2019]
Fastweb - presentato il progetto 'Genova 5G' insieme ad Ericsson Il Comune di Genova, Fastweb e Ericsson, hanno presentato questa settimana il progetto Genova 5G che nei prossimi mesi consentirà al capoluogo ligure di sperimentare lo standard di comunicazione ... [06/02/2019]
Fastweb - una partnership con Cellnex per lo sviluppo della rete 5G Fastweb e Cellnex, principale operatore europeo di servizi e infrastrutture di telecomunicazioni wireless, hanno raggiunto un accordo di collaborazione con l'obiettivo di dare impulso ... [13/12/2018]
Al via il progetto Genova 5G con Fastweb e Ericsson Il Comune di Genova, Fastweb e Ericsson hanno raggiunto un accordo per la sperimentazione basata su tecnologie 5G e Wi-Fi finalizzata allo sviluppo di servizi di ultima generazione destinati ... [20/07/2018]
ULTIME NOTIZIE











