
Fastweb lancia Smart Health, il servizio innovativo 5G Ready per il telemonitoraggio domiciliare e il supporto alla diagnosi da remoto, grazie al quale i pazienti in cura potranno beneficiare di un sensibile miglioramento della qualità della vita. Attraverso l'utilizzo di un kit medico a disposizione del paziente presso il proprio domicilio e di una piattaforma digitale sarà infatti possibile inviare in tempo reale al personale medico i propri dati clinici ed essere monitorati da remoto anticipando così le deospedalizzazioni e riducendo i disagi e i costi per gli spostamenti per visite e controlli presso le strutture sanitarie.
La soluzione proposta da Fastweb infatti è scalabile, flessibile e potrà ulteriormente evolvere offrendo nuovi servizi grazie alle possibili integrazioni con la tecnologia 5G che la società sta già sperimentando in ambito sanitario a Bari. In collaborazione con l'IRCCS 'Giovanni Paolo II' Fastweb sta infatti sviluppando applicazioni di ultima generazione per la diagnosi e il monitoraggio a distanza dei pazienti, il tracciamento delle strumentazioni sanitarie all'interno del perimetro ospedaliero e per la corretta associazione farmaco-paziente nell'ambito delle cure oncologiche.
Smart Health si basa su una piattaforma centralizzata che sfrutta tutte le potenzialità del Cloud Computing erogato da Fastweb. L'infrastruttura infatti consente la conservazione, la trasmissione dei dati medici ed è in grado di garantire il massimo dell'affidabilità e della continuità del servizio, nonchè la totale sicurezza e protezione del dato clinico. Inoltre la piattaforma abilita servizi avanzati come la refertazione, erogata anche tramite unità mobili, e il teleconsulto da remoto attraverso avanzati sistemi di teleconferenza per la video comunicazione a distanza grazie ai quali il paziente è in grado di dialogare in tempo reale con il proprio medico curante ed essere visitato rimanendo presso la propria abitazione.
Con Smart Health inoltre migliorerà sensibilmente anche la qualità del percorso terapeutico grazie al sistema di controllo per la corretta assunzione dei farmaci da parte del paziente e dell'esecuzione degli esami programmati eseguibili presso il domicilio. Il personale sanitario ha infatti a disposizione una piattaforma web con la quale è possibile pianificare l'agenda delle misurazioni e dell'assunzione dei farmaci e visualizzare l'andamento dei parametri nel tempo.
Anche le strutture ospedaliere e le cliniche potranno beneficiare di significativi vantaggi, come la riduzione dei costi di ricovero e di incidenza delle infezioni ospedaliere. Inoltre, anche il personale medico potrà effettuare visite più frequenti e monitorare costantemente i parametri clinici del paziente, prevenendo le emergenze e intervenendo in modo tempestivo in caso di necessità.
Smart Health è una soluzione certificata in classe IIA medicale 93/42/CE (di supporto alla diagnosi) ed è conforme agli standard previsti per la sicurezza e per la tutela della privacy (GDPR). Inoltre il servizio è facilmente integrabile con software tipicamente già in uso presso le strutture sanitarie per la gestione delle cartelle cliniche informatizzate.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La soluzione proposta da Fastweb infatti è scalabile, flessibile e potrà ulteriormente evolvere offrendo nuovi servizi grazie alle possibili integrazioni con la tecnologia 5G che la società sta già sperimentando in ambito sanitario a Bari. In collaborazione con l'IRCCS 'Giovanni Paolo II' Fastweb sta infatti sviluppando applicazioni di ultima generazione per la diagnosi e il monitoraggio a distanza dei pazienti, il tracciamento delle strumentazioni sanitarie all'interno del perimetro ospedaliero e per la corretta associazione farmaco-paziente nell'ambito delle cure oncologiche.
Smart Health si basa su una piattaforma centralizzata che sfrutta tutte le potenzialità del Cloud Computing erogato da Fastweb. L'infrastruttura infatti consente la conservazione, la trasmissione dei dati medici ed è in grado di garantire il massimo dell'affidabilità e della continuità del servizio, nonchè la totale sicurezza e protezione del dato clinico. Inoltre la piattaforma abilita servizi avanzati come la refertazione, erogata anche tramite unità mobili, e il teleconsulto da remoto attraverso avanzati sistemi di teleconferenza per la video comunicazione a distanza grazie ai quali il paziente è in grado di dialogare in tempo reale con il proprio medico curante ed essere visitato rimanendo presso la propria abitazione.
Il paziente avrà inoltre a disposizione un kit medico, da usare direttamente a casa, costituito da un dispositivo per l'invio dei dati in tempo reale al medico curante e da un set di dispositivi medicali (misuratori di pressione digitali, misuratori di glicemia, saturimetri, fascia cardio, porta pillole digitale in grado di emettere allarmi e segnalazioni ecc?) con i quali effettuare le misurazioni previste.
Con Smart Health inoltre migliorerà sensibilmente anche la qualità del percorso terapeutico grazie al sistema di controllo per la corretta assunzione dei farmaci da parte del paziente e dell'esecuzione degli esami programmati eseguibili presso il domicilio. Il personale sanitario ha infatti a disposizione una piattaforma web con la quale è possibile pianificare l'agenda delle misurazioni e dell'assunzione dei farmaci e visualizzare l'andamento dei parametri nel tempo.
Anche le strutture ospedaliere e le cliniche potranno beneficiare di significativi vantaggi, come la riduzione dei costi di ricovero e di incidenza delle infezioni ospedaliere. Inoltre, anche il personale medico potrà effettuare visite più frequenti e monitorare costantemente i parametri clinici del paziente, prevenendo le emergenze e intervenendo in modo tempestivo in caso di necessità.
Smart Health è una soluzione certificata in classe IIA medicale 93/42/CE (di supporto alla diagnosi) ed è conforme agli standard previsti per la sicurezza e per la tutela della privacy (GDPR). Inoltre il servizio è facilmente integrabile con software tipicamente già in uso presso le strutture sanitarie per la gestione delle cartelle cliniche informatizzate.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fastweb - rete 5G potenziata con l'aiuto di Cisco Fastweb e Cisco annunciano di aver siglato una partnership, finalizzata all'avvio di un progetto che consentirà di potenziare le funzionalità e performance dell'infrastruttura di rete in fibra ... [28/02/2019]
Fastweb - presentato il progetto 'Genova 5G' insieme ad Ericsson Il Comune di Genova, Fastweb e Ericsson, hanno presentato questa settimana il progetto Genova 5G che nei prossimi mesi consentirà al capoluogo ligure di sperimentare lo standard di comunicazione ... [06/02/2019]
Fastweb - a Roma la prima applicazione su rete 5G insieme ad Ericsson Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson hanno presentato oggi presso le Terme di Diocleziano il primo scenario d'uso di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata applicata al settore del turismo ... [18/12/2018]
Al via il progetto Genova 5G con Fastweb e Ericsson Il Comune di Genova, Fastweb e Ericsson hanno raggiunto un accordo per la sperimentazione basata su tecnologie 5G e Wi-Fi finalizzata allo sviluppo di servizi di ultima generazione destinati ... [20/07/2018]
ULTIME NOTIZIE











