PuntoCellulare.it

Check Point Research mette in guardia dai rischi di 'SimBad'

14 Marzo 2019 | Max Capitosti
VIRUS ANDROID CERCA
Gli esperti di Check Point Software Technologies hanno identificato due nuove minacce che mettono a rischio la sicurezza dei nostri smartphone. I entrambi i casi gli hacker scelgono le librerie di terze parti o i componenti open source che compongono un'applicazione per fornire malware agli ignari utenti delle applicazioni.

simbad

Da un punto di vista criminale, colpire una società infettando uno dei componenti della catena di fornitura è molto allettante e molto più facile che colpire direttamente l'organizzazione stessa. Recentemente Check Point Software Technologies ha individuato una massiccia campagna di adware per dispositivi mobili che ha già generato quasi 150 milioni di download di 206 app infette presenti sul Google Play Store.

Soprannominata 'SimBad' - dato che la maggior parte delle applicazioni infette sono giochi di simulazione - questa campagna adware è in grado di rendere fastidioso l'uso del telefonino. L'utente, infatti, riceve numerosi annunci pubblicitari al di fuori dell'applicazione ed è impossibilitato a disinstallare le applicazioni incriminanti.

Tutte le applicazioni infette utilizzano un SDK (Software Development Kit) malevolo per eseguire le loro operazioni. Sebbene siano disponibili altri SDK per la monetizzazione delle applicazioni, gli sviluppatori di giochi hanno scelto di utilizzare un SDK a loro vantaggio, visualizzando un numero molto più elevato di annunci per aumentare i loro profitti.

Il comportamento malevolo delle applicazioni include quindi:
  • mostrare annunci al di fuori dell'applicazione, ad esempio quando l'utente sblocca il proprio telefono o utilizza altre app
  • apertura costante di Google Play o 9Apps Store e reindirizzamento a un'altra particolare applicazione, in modo che lo sviluppatore possa trarre vantaggio da installazioni aggiuntive
  • nascondere la relativa icona dal programma di avvio per impedire la disinstallazione
  • apertura di un browser Web con collegamenti forniti dallo sviluppatore dell'app
  • download di file APK (Android Package) e richiesta all'utente di installarli
  • icerca di una parola fornita dall'app in Google Play
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa