
I cellulari Nokia come bomboletta spray per graffiti di tipo virtuale
30 Agosto 2006 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Nokia partecipa come sponsor tecnologico a Mobspray, un rivoluzionario progetto che vede i telefoni cellulari impiegati come delle bombolette spray virtuali, per realizzare graffiti senza imbrattare gli edifici della propria città.
Al momento i graffiti sono inviati ad un server centrale via GPRS tramite un'applicazione Java installata su un cellulare Nokia 5140, dotato della speciale cover opzionale con ricetrasmittente RFID. I graffiti per ora vengono visualizzati solo sui cellulari delle persone che partecipano al progetto, ma gli ideatori non escludono in futuro la possibilità di proiettarli sugli edifici di alcune città. La finalità dell'iniziativa, limitata ad un ristretto numero di persone, è quella di dimostrare le possibilità di applicazione della tecnologia RFID al settore della telefonia mobile, per servizi di pagamento elettronico, di tipo location based, ma anche per giochi e pubblicità interattive. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Al momento i graffiti sono inviati ad un server centrale via GPRS tramite un'applicazione Java installata su un cellulare Nokia 5140, dotato della speciale cover opzionale con ricetrasmittente RFID. I graffiti per ora vengono visualizzati solo sui cellulari delle persone che partecipano al progetto, ma gli ideatori non escludono in futuro la possibilità di proiettarli sugli edifici di alcune città. La finalità dell'iniziativa, limitata ad un ristretto numero di persone, è quella di dimostrare le possibilità di applicazione della tecnologia RFID al settore della telefonia mobile, per servizi di pagamento elettronico, di tipo location based, ma anche per giochi e pubblicità interattive. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
HP presenta un rivoluzionario chip wireless miniaturizzato I ricercatori di Hewlett-Packard hanno realizzato un minuscolo chip wireless in grado di memorizzare circa 4 megabit, di dimensioni così piccole da poter essere ... [18/07/2006]
Il cellulare per aprire le serrature in Giappone Un residence in Giappone sta installando nei propri appartamenti un sistema di porte le cui serrature possono essere aperte tramite telefono cellulare, digitando un ... [09/07/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
HP presenta un rivoluzionario chip wireless miniaturizzato I ricercatori di Hewlett-Packard hanno realizzato un minuscolo chip wireless in grado di memorizzare circa 4 megabit, di dimensioni così piccole da poter essere ...
Il cellulare per aprire le serrature in Giappone Un residence in Giappone sta installando nei propri appartamenti un sistema di porte le cui serrature possono essere aperte tramite telefono cellulare, digitando un ...