
Risolta una grave falla su WhatsApp che consentiva di spiare i telefonini
14 Maggio 2019 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA WhatsApp conferma di aver eliminato ieri una falla che consentiva di installare sugli smartphone all'insaputa degli utenti un software di sorveglianza, con cui controllare a distanza l'attivazione del microfono e della fotocamera, leggere mail e messaggi, oltre a rilevare la posizione del telefono tramite GPS.

Non si tratta di una delle tante bufale che hanno per oggetto WhatsApp, tanto che la notizia è stata pubblicata anche da The Financial Times.
Per essere infettati non serviva necessariamente rispondere alle chiamate, bastava far squillare il telefono destinatario dell'attacco. Gli hacker erano addirittura in grado di far sparire la chiamata WhatsApp dall'elenco, eliminando in questo modo ogni traccia dell'avvenuto attacco.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Non si tratta di una delle tante bufale che hanno per oggetto WhatsApp, tanto che la notizia è stata pubblicata anche da The Financial Times.
Il malware, sviluppato dalla società israeliana NSO Group e messo a disposizione delle organizzazioni di intelligence, poteva essere installato utilizzando una vulnerabilità di WhatsApp, sia in versione Android che iOS. Il bug, corretto con l'ultimo aggiornamento rilasciato ieri, riguardava le chiamate vocali effettuate tramite l'applicazione.
Per essere infettati non serviva necessariamente rispondere alle chiamate, bastava far squillare il telefono destinatario dell'attacco. Gli hacker erano addirittura in grado di far sparire la chiamata WhatsApp dall'elenco, eliminando in questo modo ogni traccia dell'avvenuto attacco.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
WhatsApp introduce un limite ai messaggi che si possono inoltrare WhatsApp ha finalmente deciso di porre un freno alla diffusione di messaggi poco opportuni, come quelli che promuovono truffe o contribuiscono alla diffusione di bufale o fake news ... [22/01/2019]
La pubblicità sta per arrivare su WhatsApp, la conferma è ufficiale I messaggi pubblicitari stanno per arrivare su WhatsApp e questa volta non si tratta di una delle tante bufale che vengono diffuse sulla piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo ... [01/11/2018]
Una falla di WhatsApp permette la diffusione di fake news Gli esperti di Check Point Software Technologies hanno identificato una nuova falla di WhatsApp che permetterebbe a un criminale informatico di intercettare e manipolare i messaggi inviati ... [09/08/2018]
ULTIME NOTIZIE











