
ARM volta le spalle a Huawei, i chip Kirin degli smartphone sono a rischio
22 Maggio 2019 | Rosa Camilleri
HUAWEI CHIP CERCA Il futuro di Huawei si fa sempre più incerto, con l'azienda britannica ARM che a quanto pare ha deciso di interrompere i rapporti a seguito del ban dell'amministrazione Trump. A rischio c'è la produzione da parte di HiSilicon dei chip della famiglia Kirin, che trovano impiego nella quasi totalità degli smartphone Huawei e che utilizzano l'architettura ARM.

La decisione di ARM nei confronti di Huawei sarebbe legata nell'utilizzo di tecnologie made in USA nella progettazione delle architetture dei chip che l'azienda fornisce ai propri clienti. Pensare che proprio nei giorni scorsi Huawei aveva raggiunto un accordo per creare entro il 2021 una fabbrica di chip a Cambridge, nelle vicinanze della sede centrale di ARM.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

La decisione di ARM nei confronti di Huawei sarebbe legata nell'utilizzo di tecnologie made in USA nella progettazione delle architetture dei chip che l'azienda fornisce ai propri clienti. Pensare che proprio nei giorni scorsi Huawei aveva raggiunto un accordo per creare entro il 2021 una fabbrica di chip a Cambridge, nelle vicinanze della sede centrale di ARM.
Se Huawei da tempo stava valutando di allentare la dipendenza da Google e da Android, realizzando un suo sistema operativo, forse non immaginava che la situazione potesse precipitare in questo modo in così breve tempo, senza aver la possibilità di trovare alternative. Anche altre aziende che producono semiconduttori, oltretutto, hanno messo in stand by negli ultimi giorni i contratti di collaborazione e fornitura con Huawei.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Huawei ha pronto il sistema operativo HongMeng per affrancarsi da Android Il sistema operativo HongMeng sviluppato internamente sarebbe il piano B di Huawei qualora dovesse perdere definitivamente la possibilità di utilizzare Android sui propri smartphone e tablet ... [22/05/2019]
Google toglie Android a Huawei, a seguito del ban di Trump Una boccata di ossigeno per Huawei, con la decisione del Dipartimento di Commercio statunitense di fornire alla società cinese una licenza temporanea di 90 giorni per tornare a commerciare ... [21/05/2019]
Intel, Qualcomm e altre aziende voltano le spalle a Huawei Intel, Qualcomm, Xilinx e Broadcom hanno annunciato di aver interrotto le forniture a Huawei, sulla base del ban stabilito la scorsa settimana dall'amministrazione Trump ... [20/05/2019]
Il numero uno di Eolo approva la bufera che sta travolgendo Huawei La crisi che si è abbattuta su Huawei in queste ore, con la revoca delle licenze Android da parte di Google e la sospensione delle forniture da parte di numerosi partner strategici, per qualcuno ... [20/05/2019]
Trump banna Huawei dagli Stati Uniti, con gravi ripercussioni a livello globale Nel contesto della guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina, Donald Trump ha deciso in queste ore il ban di Huawei per quanto riguarda la vendita di apparecchiature ... [16/05/2019]
ULTIME NOTIZIE











