
Pubblicato l'elenco degli smartphone Huawei aggiornabili ad EMUI 9.1
24 Giugno 2019 | Max Capitosti
HUAWEI ANDROID CERCA Huawei ha confermato le indiscrezioni circolate in queste ore, pubblicando l'elenco ufficiale degli smartphone che saranno aggiornati con l'interfaccia EMUI 9.1 insieme alle relative tempistiche previste per i rilasci.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Tempistiche degli aggiornamenti EMUI 9.1:
- Huawei Mate 20 X - Metà luglio 2019
- Huawei 20 RS Porsche Design - Metà luglio 2019
- Huawei Mate 20 - Fine luglio 2019
- Huawei Mate 20 Pro - Fine luglio 2019
- Huawei P20 - Fine luglio 2019
- Huawei P20 Pro - Fine luglio 2019
- Huawei Mate 10 Porsche Design - Fine luglio 2019
- Huawei Mate 10 - Fine luglio 2019
- Huawei Mate 10 Pro - Fine luglio 2019
- Huawei Mate 10 Porsche Design - Fine luglio 2019
- Huawei P10 - Fine agosto 2019
- Huawei P10 Plus - Fine agosto 2019
- Huawei Mate 9 Porsche Design - Fine agosto 2019
- Huawei Mate 9 - Fine agosto 2019
- Huawei P Smart (2019) - Metà agosto 2019
- Huawei P Smart+ (2019) - Metà agosto 2019
- Huawei P Smart+ - Fine luglio 2019
- Huawei Mate 20 Lite - Fine agosto 2019
- Huawei P20 Lite - Fine giugno 2019
- Huawei P Smart - P Smart - Fine giugno 2019
- Huawei P30 Lite - Inizio agosto 2019
- Huawei Y6 2019 - Inizio settembre 2019
- Huawei Y5 2019 - Metà agosto 2019
- Huawei P Smart Z - TBD
'Continuiamo ad impegnarci per migliorare l'esperienza d'uso dei nostri gli utenti contribuendo costantemente alla crescita di Android. Per questo, abbiamo deciso di sviluppare EMUI 9.1 e offrire, così, ai consumatori un'esperienza ancora più piacevole, semplice e sicura. Inizialmente abbiamo lanciato EMUI 9.1 sui nostri ultimi smartphone - la serie P30, ricevendo un feedback estremamente positivo da parte dei nostri clienti. Riconoscendo i vantaggi che tutti i consumatori potrebbero trarre da questo sistema più reattivo e più veloce, ci impegneremo affinchè EMUI 9.1 venga installato su altri dispositivi della nostra gamma' ha dichiarato Walter Ji, presidente Europa della divisione consumer di Huawei.
L'aggiornamento apporterà ottimizzazioni fondamentali per l'esperienza nella sua interezza, comprese le più recenti patch di sicurezza Android, insieme a una nuova e migliorata esperienza di gioco, grazie alla GPU Turbo 3.0.SEGUICI SU
Tra gli altri aggiornamenti, HUAWEI Share OneHop*, che consente un facile trasferimento di contenuti tra smartphone e PC, in maniera fluida e senza interruzioni. Inoltre, la modalità Master AI è stata potenziata ed è ora capace di riconoscere un numero maggiore di scene (passando da 500 a 1.500), offrendo agli utenti un'esperienza fotografica indimenticabile.
Design intelligente
L'ultima versione dell'interfaccia EMUI 9.1 semplifica il menu delle impostazioni, rimuovendo i passaggi ripetitivi e facilitando le procedure, per un'esperienza molto intuitiva. Dispone inoltre di nuovi sfondi e temi che rappresentano scene della natura, e le icone delle applicazioni sono state ridisegnate per essere più realistiche.
Gaming di livello superiore
La GPU Turbo 3.0 migliora l'esperienza di gaming, in quanto supporta moltissimi giochi diversi e riduce al contempo del 36% i tempi di risposta del touchscreen, ottimizzando così le prestazioni di sistema per un gioco senza interruzioni.
Facile trasferimento con il PC
Grazie a EMUI 9.1 e a HUAWEI Share OneHop, con un semplice tocco dal telefono ad un PC Huawei è possibile trasferire immagini, video e documenti in pochi secondi. Gli utenti possono anche copiare e incollare in modo efficiente i documenti tra i dispositivi, così come registrare lo schermo del PC sul proprio telefono per catturare una clip di 60 secondi che viene poi salvata sul dispositivo.
Benessere digitale
EMUI 9.1 include funzioni che promuovono uno stile di vita digitale sano per gli utenti e per i loro familiari, tra cui le statistiche di utilizzo dello smartphone, la gestione delle ore di sonno, il parental control, che permette ai genitori di supervisionare l'uso dello smartphone da parte dei bambini, e altro ancora. Inoltre, le aggiornate funzioni di 'benessere digitale' possono essere utilizzate per gestire il tempo di utilizzo, le applicazioni, i download, la condivisione della posizione e la tracciabilità dei dispositivi.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











