PuntoCellulare.it

Xiaomi Redmi 7A - una dotazione migliore per la versione indiana

4 Luglio 2019 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA
Il Redmi 7A debutta oggi in India, con una configurazione differente rispetto a quella che caratterizza la versione lanciata in Cina. Smentendo le anticipazioni emerse ieri, la miglioria è limitata al comparto fotografico e non riguarda il processore, che resta uno Snapdragon 439.

xiaomi redmi 7a

In effetti uno Snapdragon 730 avrebbe snaturato il prodotto, che sostanzialmente è un dispositivo entry level e deve avere un prezzo contenuto. Il Redmi 7A in versione indiana prevede ad ogni modo un sensore Sony IMX486 da 12MP, lo stesso presente su Xiaomi Mi A2 (6GB) e sul Redmi Note 7 commercializzato in India.

Ulteriore differenza lo slot dedicato per la microSD, che non ruba spazio alla seconda SIM Card. Due i tagli di memoria disponibili, 2GB/16GB e 2GB/32GB, rispettivamente con un prezzo pari a 75 e 80 euro.

Scheda tecnica Xiaomi Redmi 7A

  • Display: 5.45 pollici - 720 x 1440 punti HD+ 18:9 IPS
  • Fotocamera principale: 12 MP - F/2.2 - Flash LED - Sony IMX486
  • Fotocamera secondaria: 5 MP
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 439 Octa Core 1.9 GHz a 12nm
  • GPU: Adreno 505
  • Memoria: 2GB RAM + 16GB espandibile con scheda microSD
  • Rete mobile: 4G
  • Sistema operativo: Android 10
  • Interfaccia utente: MIUI 11
  • Batteria: 4000 mAh non rimovibile con ricarica a 10W
  • Lettore di impronte: NO
  • Face Unlock: SI
  • Dimensioni: 146.3 x 70.4 x 9.6 mm
  • Peso: 165 g
  • Colore scocca: Black, Blue, Gold
  • Scocca impermeabile: Idrorepellente con trattamento P2i
  • Data lancio: Luglio 2019

  • Confronta Xiaomi Redmi 7A con altri cellulari
  • Aggiungi Xiaomi Redmi 7A ai preferiti



4 Luglio 2019
Lo Xiaomi Redmi 7A sta per arrivare in India, con una differenza importante rispetto al modello lanciato a fine maggio in Cina.

xiaomi redmi 7a

Come confermato dai responsabili Xiaomi in India, il Redmi 7A sarà commercializzato infatti con un chip Snapdragon 730 a bordo, con prestazioni decisamente superiori rispetto allo Snapdragon 439 utilizzato finora. Non sappiamo se ci saranno ulteriori migliorie per il Redmi 7A indiano rispetto a quello cinese (alcune fonti ipotizzano anche la presenza di un più moderno connettore USB Type-C), di sicuro ci saranno ripercussioni anche sul prezzo finale, che risulterà inevitabilmente meno appetibile.

Il Redmi 7A è atteso a breve anche in Europa, è probabile ad ogni modo che venga distribuita la versione con Snapdragon 439 in grado di assicurare un prezzo competitivo sulla fascia bassa.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa