PuntoCellulare.it

Tim - online tutti i numeri della Rete per l'Italia

30 Luglio 2019 | Roberto Bracco
TIM CERCA
Settima edizione per il progetto Netbook 2019 realizzato dal Centro Studi di Tim, che racconta con oltre 10 mila dati, 107 mappe e 500 grafici in maniera chiara e puntuale tutti i numeri della Rete Tim aggiornati a fine 2018.

Un'iniziativa di divulgazione unica in Europa, che rende accessibile al grande pubblico informazioni dettagliate sull'infrastruttura più estesa e importante d'Italia con oltre 17 milioni di chilometri di fibra posati sul territorio nazionale, pari a 400 volte la circonferenza della Terra e sulla quale hanno viaggiato, nel solo 2018, oltre 9,5 miliardi di Gigabyte di traffico internet. Numeri che corrispondono al download di circa 600 milioni di film in definizione ultra-HD (4K), o di 240 milioni di videogiochi, con un volume di dati complessivo che si è triplicato negli ultimi 5 anni e che solo nel corso del 2018 è cresciuto del 25%.

tim netbook 2019

Grazie ad una copertura che oggi raggiunge l'80% delle abitazioni del Paese con l'ultrabroadband fisso e oltre il 99% della popolazione con il 4G, la Rete Tim si conferma la spina dorsale dell'Italia digitale che, con il 5G, porterà ad una trasformazione fino ad oggi inimmaginabile con prestazioni 10 volte superiori a quelli attuali. Tim ha già acceso il 5G a Roma, Torino e Napoli e entro l'anno lo farà in altre 6 città (Milano, Bologna, Verona, Firenze, Matera e Bari) per raggiungere complessivamente 120 città entro il 2021, oltre a 200 destinazioni turistiche e 245 distretti industriali.

Secondo i dati del Netbook ogni utente broadband su rete fissa Tim nel 2018 ha navigato in media 105,4 Gigabyte/mese, un livello di traffico 5 volte superiore a quello registrato nel 2011, e pari a circa 22 Gigabyte in più al mese rispetto al 2017 che equivalgono a un incremento di 700 Mega al giorno. In termini di consumi video, questo significa circa un'ora in più al giorno davanti al PC o in generale ad un device collegato ad Internet. La crescita di servizi di online streaming - film, video e eventi sportivi - ha contribuito in maniera importante alla crescita del traffico.

A livello territoriale, nel 2018 le prime tre regioni che emergono per volume di traffico dati medio per linea fissa sono le regioni del Sud: Campania (137,4 Gigabyte/mese), Calabria (122,9 Gigabyte/mese) e Sicilia (117,9 Gigabyte/mese. Al quarto e quinto posto troviamo Lazio (116 Gigabyte/mese) e Puglia (115 Gigabyte/mese). Si tratta di regioni accomunate da nuclei familiari più numerosi, in cui Tim ha sviluppato nel tempo un efficace modello di collaborazione tra pubblico e privato.

Il protagonismo digitale del Sud Italia è confermato anche a livello provinciale ed infatti nella top ten delle province in termini consumi di traffico, fatta eccezione della Provincia di Prato (che si colloca al 9° posto), troviamo tutte province del Sud Italia. In questa particolare classifica svettano Crotone, Napoli e Caserta seguite da Palermo, Reggio Calabria, Catania, Siracusa, Salerno e Taranto. La vera rivelazione è Crotone che dal 2° posto dell'anno scorso ha scalato la vetta registrando una crescita di oltre 50 Gigabyte/mese in un solo anno, con un incremento del traffico medio pari a più del doppio di quello registrato a livello nazionale.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • tim vodafoneTim e Vodafone si accordano per la condivisione della rete mobile Tim e Vodafone hanno firmato oggi gli accordi relativi all'estensione del vigente accordo di condivisione delle infrastrutture passive con INWIT e per la condivisione della componente attiva ... [26/07/2019]

  • tim servizi 5gTim - attiva la rete 5G a Napoli, presto in altre città e località industriali e turistiche Con il 5G Tim dà il via alla trasformazione digitale del paese, sia grazie alla progressiva accensione della nuova tecnologia nelle principali città e nei distretti industriali, sia attraverso ... [05/07/2019]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa