
Si allarga la portata del progetto Piazza Wi-Fi Italia grazie all'accordo con Poste Italiane
29 Ottobre 2019 | PuntoCellulare.it
WIFI CERCA Il Ministero dello Sviluppo Economico ha concluso un accordo con Poste Italiane che permetterà unificare la rete Wi-Fi presente negli uffici postali alla rete Wi-Fi Italia, gestita da Infratel Italia.
Grazie a questa integrazione sarà possibile per i cittadini connettersi ad internet in maniera libera e gratuita grazie all'applicazione dedicata presso ciascun ufficio postale munito di rete di accesso Wi-FI.

Infratel ha attivato 261 Comuni e ulteriori 120 saranno attivati entro il mese di novembre. A fine ottobre Infratel aggiudicherà inoltre i bandi aperti per l'approvvigionamento di apparati e servizi di installazione degli hotspot così da dare nel 2020 una decisa accelerazione al progetto.
Alle piazze coperte da Wi-Fi Italia si aggiungeranno quindi gli uffici postali, presenti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, anche nei comuni più piccoli. E si tratta solo di una prima fase di un accordo che, ponendosi in linea di continuità con quanto previsto nel contratto di servizio di Poste 2020-2024, attualmente in discussione, prevede la realizzazione di servizi in comune tra MISE e Poste Italiane attraverso l'utilizzo dell'applicazione Wi-Fi Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Grazie a questa integrazione sarà possibile per i cittadini connettersi ad internet in maniera libera e gratuita grazie all'applicazione dedicata presso ciascun ufficio postale munito di rete di accesso Wi-FI.

Piazza Wi-Fi Italia è un progetto avviato dal MISE in collaborazione con Infratel Italia S.p.A. Si tratta del più importante investimento pubblico in connettività Wi-Fi (45 milioni di euro stanziati a ottobre scorso). Ad oggi si sono registrati sulla piattaforma dedicata 2.574 Comuni di cui 1.048 con popolazione inferiore a 2.000 abitanti.
Infratel ha attivato 261 Comuni e ulteriori 120 saranno attivati entro il mese di novembre. A fine ottobre Infratel aggiudicherà inoltre i bandi aperti per l'approvvigionamento di apparati e servizi di installazione degli hotspot così da dare nel 2020 una decisa accelerazione al progetto.
Alle piazze coperte da Wi-Fi Italia si aggiungeranno quindi gli uffici postali, presenti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, anche nei comuni più piccoli. E si tratta solo di una prima fase di un accordo che, ponendosi in linea di continuità con quanto previsto nel contratto di servizio di Poste 2020-2024, attualmente in discussione, prevede la realizzazione di servizi in comune tra MISE e Poste Italiane attraverso l'utilizzo dell'applicazione Wi-Fi Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa