
Telecom Italia si riorganizza e punta sui media e la banda larga
12 Settembre 2006 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA Il Consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha approvato ieri la nuova strategia di focalizzarsi sul business dei servizi broadband e media, sia in Italia che nel resto d'Europa. La decisione finirà per avere ripercussioni significative sul futuro dell'ex-monopolista, come la separazione da Telecom Italia del business di comunicazione mobile nazionale, mediante il conferimento del corrispondente complesso aziendale in una società controllata, anche di nuova costituzione. Nel futuro della società anche la possibile separazione della rete d'accesso locale wired, sempre tramite il suo conferimento ad una società controllata, anche di nuova costituzione.
Per quanto riguarda i contenuti è ufficiale l'accordo con la 20th Century Fox per offrire i film della Fox su 'Alice Home TV', il servizio IPTV di Telecom Italia. Già entro la fine del mese tutti i clienti di Alice Home TV potranno vedere inmodalità on-demand alcuni tra i titoli più recenti oltre ai classici della library della 20th Century Fox, aggiornata in continuazione e che ad oggi dispone di oltre 400 titoli. Il servizio IPTV di Telecom Italia è attualmente disponibile in 70 città italiane (tra cui Alessandria, Bari, Biella, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Reggio Emilia, Roma, Sondrio, Torino, Trieste, Venezia e Verona) che diventeranno 250 alla fine del 2006.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Per quanto riguarda i contenuti è ufficiale l'accordo con la 20th Century Fox per offrire i film della Fox su 'Alice Home TV', il servizio IPTV di Telecom Italia. Già entro la fine del mese tutti i clienti di Alice Home TV potranno vedere inmodalità on-demand alcuni tra i titoli più recenti oltre ai classici della library della 20th Century Fox, aggiornata in continuazione e che ad oggi dispone di oltre 400 titoli. Il servizio IPTV di Telecom Italia è attualmente disponibile in 70 città italiane (tra cui Alessandria, Bari, Biella, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Reggio Emilia, Roma, Sondrio, Torino, Trieste, Venezia e Verona) che diventeranno 250 alla fine del 2006.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Telecom Italia pensa alla vendita di Tim Telecom Italia punta tutto sulla convergenza fra banda larga e contenuti multimediali, tanto da aver iniziato a valutare l'ipotesi di cedere una quota o la totalità del ... [11/09/2006]
Assoprovider sollecita lo scorporo della rete Telecom Assoprovider all'indomani di contraddittorie dichiarazioni da parte di alcune grandi società' di telecomunicazioni che un giorno denunciano la concorrenza sleale ... [01/09/2006]
Telecom Italia tratta per ottenere i contenuti di News Corporation E' fissato per il prossimo 7 settembre l'incontro fra Marco Tronchetti Provera, numero uno di Telecom Italia, con Rupert Murdoch, il presidente ed amministratore ... [30/08/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Telecom Italia pensa alla vendita di Tim Telecom Italia punta tutto sulla convergenza fra banda larga e contenuti multimediali, tanto da aver iniziato a valutare l'ipotesi di cedere una quota o la totalità del ...