PuntoCellulare.it

Tim - a Torino la prima rete live 5G Edge Cloud in Europa con droni connessi

11 Novembre 2019 | Roberto Bracco
TIM CERCA
Tim e il Comune di Torino rafforzano la loro collaborazione in ambito di innovazione tecnologica e mettono a segno un nuovo record, accendendo la prima rete live 5G Edge Cloud con droni connessi d'Europa. il 5G Edge Cloud è la chiave di svolta per lo sviluppo e la diffusione dei servizi digitali della Smart City: public safety e automobili a guida autonoma, monitoraggio ambientale e Industria 4.0.

tim torino rete live 5g

La rete 5G Edge Cloud, infatti, garantisce larghissima banda e bassa latenza e permette di aggregare ed elaborare una quantità altissima di dati, assicurando servizi digitali con livelli di qualità estremamente elevati, sicuri e che rispettano la privacy del cliente, nonchè maggiore agilità e flessibilità di configurazione dei servizi e delle applicazioni secondo le tipiche logiche del Cloud.

Tim arricchisce così ulteriormente la sua '5G Digital Business Platform', la piattaforma innovativa che favorisce la creazione di un ecosistema virtuoso tra Tim, partner tecnologici, il mondo degli sviluppatori, delle imprese e della PA, per realizzare congiuntamente nuovi servizi digitali in modo più agile, semplice, scalabile e veloce.

Oggi, tra gli scenari abilitabili dalla nuova rete 5G Edge Cloud di Tim, sono stati dimostrati alcuni servizi per il monitoraggio ambientale e infrastrutturale attraverso l'utilizzo di droni connessi:

  • La bassissima latenza della rete, cui sono connessi sia il drone sia il sistema di comando, permette di sfruttare un canale radio sicuro e di proteggere la guida del drone da possibili interferenze, per un volo in sicurezza anche in contesti affollati (parchi cittadini, aree industriali ecc.);
  • La nuova rete permette di raccogliere e poi di elaborare un altissimo numero di dati nella parte della rete più prossima ai terminali (cioè vicino al cliente): significa che potremo guardare video live in 4K su più terminali 5G contemporaneamente.


Nei prossimi mesi, i nuovi servizi di monitoraggio ambientale ed infrastrutturale che si avvalgono dell'impiego di droni connessi alla nuova rete 5G Edge Cloud di Tim e che partiranno in via sperimentale nella Città di Torino nell'ordine sono:

  • La supervisione dei fiumi cittadini, per poter intervenire preventivamente ed evitare o almeno ridurre il rischio di future esondazioni
  • Il monitoraggio infrastrutturale di monumenti artistici del patrimonio cittadino, per pianificare eventuali opere di restauro conservativo
  • Il monitoraggio dei parchi cittadini, in modo da garantire una sempre maggiore sicurezza ai cittadini che frequentano le aree verdi


Torino è la città dove Tim ha il suo centro di ricerca e sviluppo, nei cui laboratori è stata sperimentata la prima connessione 5G in Italia su rete live utilizzando il primo prototipo di smartphone e le prime demo live dei servizi 5G rivolte al grande pubblico: automotive, droni, industria 4.0, turismo digitale, Smart City oltre alla prima auto a guida remota. Torino, inoltre, è, insieme a Roma, Napoli e Firenze, tra le prime tre città in Italia dove Tim ha già acceso il 5G e reso disponibili i primi servizi commerciali per famiglie e aziende.

Dal 2017, Tim e la Città di Torino hanno intrapreso un percorso virtuoso di innovazione tecnologica - confermato con la sigla di un nuovo protocollo d'intesa di durata triennale lo scorso 1 agosto - che ha permesso alla città di affermarsi quale polo di riferimento europeo per le tecnologie digitali, vero e proprio laboratorio a cielo aperto per le soluzioni 5G.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • torinoTim - avviati a Torino i test per la prima rete 'drone-ready' europea Tim è protagonista a Torino nella realizzazione della prima rete mobile 'drone-ready' d'Europa in grado di garantire livelli di servizio elevati anche ad altezze di volo più alte rispetto ai normali ... [15/11/2018]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa