PuntoCellulare.it

Scoperte alcune vulnerabilità di TikTok, grazie a Check Point Research

8 Gennaio 2020 | Lorix
CRONACHE VIRUS CERCA
Check Point Research ha individuato diverse falle all'interno dell'infrastruttura di TikTok, dimostrando come anche l'applicazione popolare tra i giovani sia vulnerabile agli hacker. I ricercatori hanno utilizzato il sistema SMS di TikTok per dimostrare come queste vulnerabilità possano essere facilmente diffuse e sfruttate.

tiktok

Negli ultimi mesi, i ricercatori di Check Point hanno trovato molteplici vulnerabilità in TikTok e nel suo backend,dimostrando che una delle app in maggiore crescita al mondo non fosse impermeabile allo sfruttamento da parte degli hacker.

Alcuni giorni fa l'esercito americano ne ha vietato l'uso ai propri soldati, reputandola una cyber-minaccia. Check Point Research ha rivelato che il sistema SMS di TikTok potrebbe essere utilizzato per distribuire e innescare facilmente queste vulnerabilità, che includono:

- Caricamento di video non autorizzati e cancellazione di video
- Cambio della privacy dei video di un utente, da privati a pubblici
- Estrazione di dati personali sensibili, come nome e cognome, indirizzo e-mail e data di nascita

Per scaricare TikTok, i nuovi utenti ricevono un link di download via SMS dopo aver inserito il proprio numero di cellulare sul sito. Un hacker potrebbe potenzialmente manipolare e inviare messaggi a qualunque numero di cellulare, fingendosi TikTok - inviando ed eseguendo codici maligni per mettere in atto operazioni indesiderate come la cancellazione di video, il caricamento non autorizzato di video, e il cambiamento delle impostazioni di privacy dei video da privato a pubblico.



I ricercatori di Check Point sono venuti a conoscenza del fatto che un hacker possa spostare forzatamente un utente TikTok su un server controllato, abilitandosi all'invio di richieste indesiderate da parte dell'utente. L'hacker potrebbe utilizzare la medesima tecnica per dirottare la propria vittima su un sito web pericoloso sotto le sembianze di Tiktok.com. Il dirottamento apre alla possibilità di compiere attacchi di Cross-Site Request Forgery (CSRF), Cross-Site Scripting (XSS), and Sensitive Data Exposure, senza il consenso dell'utente.

Check Point Research ha informato ByteDance, lo sviluppatore di TikTok, di queste vulnerabilità a fine novembre 2019 e una soluzione è stata implementata in meno di un mese per garantire che gli utenti TikTok potessero continuare ad utilizzare l'applicazione in modo sicuro.

SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • check pointCheck Point trova una nuova vulnerabilità negli smartphone Android Check Point Research ha trovato una falla di sicurezza negli smartphone Android di Samsung, Huawei, LG, e Sony, come pure quelli di altre marche, che rende gli utenti vulnerabili ai più evoluti ... [04/09/2019]

  • simbadCheck Point Research mette in guardia dai rischi di 'SimBad' Gli esperti di Check Point Software Technologies hanno identificato due nuove minacce che mettono a rischio la sicurezza dei nostri smartphone. I entrambi i casi gli hacker scelgono le librerie ... [14/03/2019]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa