
Vivo Apex (2020) - selfie camera invisibile e Snapdragon 865 per l'innovativo concept
28 Febbraio 2020 | Max Capitosti
VIVO ANDROID CERCA Vivo Apex (2020) è ufficiale, annunciato oggi con qualche giorno di ritardo rispetto alle previsioni iniziali, a causa della cancellazione del Mobile World Congress. Le caratteristiche tecniche e il design sono di assoluto rilievo, va precisato ad ogni modo che stiamo parlando di un 'concept phone', che difficilmente arriverà sul mercato in questa forma.

La versione 2020 del Vivo Apex monta naturalmente uno Snapdragon 865, lo schermo da 6.45 pollici ha un pannello AMOLED in formato FHD+, il lettore di impronte è integrato mentre la superficie visiva si estende sui due lati. Ulteriore particolarità è data dalla fotocamera selfie di tipo in-display del tutto invisibile quando non viene utilizzata.

La batteria, della quale non è stata dichiarata la capacità, può essere caricata soltanto in modalità wireless, dal momento che lo smartphone è sprovvisto di una porta USB Type-C. Grazie alla tecnologia Super FlashCharge 60W è possibile caricare la batteria di 2.000mAh in soli 20 minuti.

Degno di nota anche il comparto fotografico, con un sensore principale da 48MP con meccanismo di stabilizzazoe gimbal (più efficiente del 200% rispetto alle tradizionali soluzioni OIS). Abbiamo inoltre un ulteriore sensore da 16MP con zoom periscopio variabile dal 5 al 7.5X.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

La versione 2020 del Vivo Apex monta naturalmente uno Snapdragon 865, lo schermo da 6.45 pollici ha un pannello AMOLED in formato FHD+, il lettore di impronte è integrato mentre la superficie visiva si estende sui due lati. Ulteriore particolarità è data dalla fotocamera selfie di tipo in-display del tutto invisibile quando non viene utilizzata.

La batteria, della quale non è stata dichiarata la capacità, può essere caricata soltanto in modalità wireless, dal momento che lo smartphone è sprovvisto di una porta USB Type-C. Grazie alla tecnologia Super FlashCharge 60W è possibile caricare la batteria di 2.000mAh in soli 20 minuti.

Degno di nota anche il comparto fotografico, con un sensore principale da 48MP con meccanismo di stabilizzazoe gimbal (più efficiente del 200% rispetto alle tradizionali soluzioni OIS). Abbiamo inoltre un ulteriore sensore da 16MP con zoom periscopio variabile dal 5 al 7.5X.
Scheda tecnica Vivo Apex (2020)
- Display: 6.45 pollici - 1080 x 2310 punti FHD+ Super AMOLED - Fotocamera In-Display
- Fotocamera principale doppia:
• 48 MP - F/1.79 - Flash LED
• 16 MP - Fotocamera secondaria:
• 16 MP - Processore: Qualcomm Snapdragon 865 Octa Core 2.8 GHz a 7nm
- GPU: Adreno 650
- Memoria: 12GB RAM + 256GB non espandibile
- Rete mobile: 5G
- Sistema operativo: Android 10
- Interfaccia utente: iQOO UI
- Lettore di impronte: SI (in-screen)
- Face Unlock: SI
- NFC: SI
- Dimensioni: 157.2 x 66.2 x 8.8 mm
- Peso: 169 g
- Data lancio: Dicembre 2020
- Confronta Vivo Apex (2020) con altri cellulari
- Aggiungi Vivo Apex (2020) ai preferiti
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Vivo Apex (2020) - annuncio spostato al 28 febbraio Anche Vivo rientra fra le aziende costrette a rivedere i propri piani a seguito della cancellazione del Mobile World Congress. La presentazione del prototipo Apex (2020) avrà luogo pertanto online, ... [24/01/2020]
Vivo Apex (2019) - Snapdragon 855 e 12GB di RAM per un innovativo top di gamma L'innovativo Vivo Apex (2019) è stato annunciato oggi, come prossimo smartphone top di gamma del marchio taiwanese. Ancora non sappiamo per certo se il prodotto così come è stato presentato ... [24/01/2019]
ULTIME NOTIZIE











