![PuntoCellulare.it](/storage/images/logo_01.png)
Xiaomi Mi A3 - l'aggiornamento ad Android 10 riparte dopo l'interruzione
9 Aprile 2020 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA Xiaomi è ripartita per l'ennesiamo volta con la distribuzione dell'aggiornamento ad Android 10 per il Mi A3. I bug contenuti nei precedenti firmware hanno obbligato la casa cinese a sospendere il rilascio. L'ultima versione del software di aggiornamento è la V11.0.11.0 QFQMIXM, ci auguriamo sia la volta buona.
![xiaomi mi a3](/storage/images/filler.gif)
19 Marzo 2020
Riparte la distribuzione dell'aggiornamento ad Android 10 per il Mi A3, dopo che Xiaomi era stata costretta a ritirare il firmware per i gravi problemi che introduceva sugli smartphone. Il rilascio del firmware 'corretto' è avvenuto in Brasile e in India, ma siamo certi raggiungerà anche gli altri paesi a breve.
3 Marzo 2020
Xiaomi ha temporaneamente bloccato la distribuzione dell'aggiornamento ad Android 10 per il Mi A3, dopo aver riscontrato alcuni bug. Il rilascio ripartirà nei prossimi giorni, non appena risolti gli incovenienti.
2 Marzo 2020
Con qualche ritardo rispetto alle tempistiche iniziali (a quanto pare legato all'epidemia di Corona virus) anche lo smartphone Xiaomi Mi A3 si aggiorna ad Android 10. Ottenute le certificazioni necessarie, il firmware ci risulta infatti in distribuzione a livello globale.
![xiaomi mi a3](/storage/images/filler.gif)
L'aggiornamento ha un peso di 1.3GB, nel change log il produttore sottolinea fra le novità il tema scuro, il sistema di navigazione tramite gesture e i controlli estesi per quanto riguarda la privacy. Come di consueto in alcuni mercati potrebbe essere necessario attendere diversi giorni prima di ricevere sul proprio smartphone la notifica della disponibilità del nuovo software.
![xiaomi mi a3](/storage/images/filler.gif)
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![xiaomi mi a3](/notizie-img/xiaomi-mi-a3_62438_02.jpg)
19 Marzo 2020
Riparte la distribuzione dell'aggiornamento ad Android 10 per il Mi A3, dopo che Xiaomi era stata costretta a ritirare il firmware per i gravi problemi che introduceva sugli smartphone. Il rilascio del firmware 'corretto' è avvenuto in Brasile e in India, ma siamo certi raggiungerà anche gli altri paesi a breve.
3 Marzo 2020
Xiaomi ha temporaneamente bloccato la distribuzione dell'aggiornamento ad Android 10 per il Mi A3, dopo aver riscontrato alcuni bug. Il rilascio ripartirà nei prossimi giorni, non appena risolti gli incovenienti.
La dichiarazione ufficiale di Xiaomi in merito:
Xiaomi è a conoscenza dei problemi che gli utenti hanno segnalato dopo l'aggiornamento del loro Mi A3 ad Android 10. I nostri team stanno attualmente lavorando per trovare una soluzione e risolvere la situazione al più presto. Inoltre, ne mese di marzo sarà disponibile un aggiornamento OTA per tutti i possessori di Mi A3.
2 Marzo 2020
Con qualche ritardo rispetto alle tempistiche iniziali (a quanto pare legato all'epidemia di Corona virus) anche lo smartphone Xiaomi Mi A3 si aggiorna ad Android 10. Ottenute le certificazioni necessarie, il firmware ci risulta infatti in distribuzione a livello globale.
![xiaomi mi a3](/notizie-img/xiaomi-mi-a3_60833_02.jpg)
L'aggiornamento ha un peso di 1.3GB, nel change log il produttore sottolinea fra le novità il tema scuro, il sistema di navigazione tramite gesture e i controlli estesi per quanto riguarda la privacy. Come di consueto in alcuni mercati potrebbe essere necessario attendere diversi giorni prima di ricevere sul proprio smartphone la notifica della disponibilità del nuovo software.
![xiaomi mi a3](/notizie-img/xiaomi-mi-a3_62438_01.jpg)
Scheda tecnica Xiaomi Mi A3
- Display: 6.088 pollici con notch - 720 x 1560 punti AMOLED
- Fotocamera principale tripla:
• 48 MP - F/1.79 - Flash LED - 1.6 µm pixel
• 8 MP - F/2.2 - 1.12 µm pixel
• 2 MP - F/2.4 - 1.75 µm pixel - Fotocamera secondaria:
• 32 MP - F/2.0 - 1.6 µm pixel - Processore: Qualcomm Snapdragon 665 Octa Core 2 GHz a 11nm
- GPU: Adreno 610
- Memoria: 4GB RAM + 64GB espandibile con scheda microSD
- Rete mobile: 4G
- Sistema operativo: Android 11
- Interfaccia utente: MIUI 12
- Batteria: 4030 mAh non rimovibile con ricarica a 18W
- Lettore di impronte: SI (in-screen)
- Face Unlock: SI
- Dimensioni: 153.6 x 71.8 x 8.4 mm
- Peso: 174 g
- Colore scocca: Dark Night Prince, Dark Blue Planet
- Data lancio: Luglio 2019
- Confronta Xiaomi Mi A3 con altri cellulari
- Recensioni Xiaomi Mi A3
- Aggiungi Xiaomi Mi A3 ai preferiti
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
![xiaomi mix flip](/notizie/images_pw_120x120/69417_01.jpg)
![realme gt6](/notizie/images_pw_120x120/69416_01.jpg)
![redmi 13 5g](/notizie/images_pw_120x120/69415_01.jpg)
![reno 12 f 5g](/notizie/images_pw_120x120/69414_01.jpg)
![summer launch event](/notizie/images_pw_120x120/69413_01.jpg)
![vodafone meta](/notizie/images_pw_120x120/69412_01.jpg)
![nothing cmf phone 1](/notizie/images_pw_120x120/69411_01.jpg)
![oneplus summer launch event](/notizie/images_pw_120x120/69408_01.jpg)
![realme c61](/notizie/images_pw_120x120/69400_01.jpg)
![vivo y28s 5g](/notizie/images_pw_120x120/69399_01.jpg)
![realme 12 4g](/notizie/images_pw_120x120/69398_01.jpg)
![apple self service repair](/notizie/images_pw_120x120/69397_01.jpg)