
Come pulire e disinfettare lo smartphone ? I consigli su come fare
11 Marzo 2020 | Roberto Bracco
COVID-19 WIKO CERCA In questo periodo, con l'emergenza Corona virus in corso, le questioni relative all'igiene e alla disinfezione sono più che mai d'attualità. Wiko ci fornisce alcune linee guida su come pulire uno smartphone e renderlo del tutto sicuro per la nostra salute.

Gli esperti raccomandano di lavarsi accuratamente le mani più volte al giorno, è altrettanto opportuno prestare attenzione anche all'igiene di uno strumento come il telefonino, utilizzato intensamente, maneggiato talvolta da più persone, poggiato su superfici sempre diverse nell'arco di una sola giornata.
Queste buone pratiche di pulizia dello smartphone sono applicabili non soltanto ai modelli Wiko, ma sono valide su qualsiasi dispositivo mobile a prescindere dalla marca.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Gli esperti raccomandano di lavarsi accuratamente le mani più volte al giorno, è altrettanto opportuno prestare attenzione anche all'igiene di uno strumento come il telefonino, utilizzato intensamente, maneggiato talvolta da più persone, poggiato su superfici sempre diverse nell'arco di una sola giornata.
Come disinfettare uno smartphone - la guida con i consigli di Wiko:
- Assicurarsi che lo smartphone sia scollegato da qualunque fonte di alimentazione, dispositivo o cavo esterno. A quel punto, spegnere lo smartphone prima di iniziare le operazioni di pulizia.
- Preparare una soluzione di acqua (50%) e alcol etilico (50%) di facile reperimento in casa. Per agevolare la preparazione si può recuperare uno spruzzino vuoto - ideale se in formato travel per essere riposto in borsa o nello zaino - riempendo il flacone con le due metà.
- Prendere un panno morbido monouso - o in alternativa dei dischetti in cotone idrofilo da buttare dopo l'uso - e inumidirlo leggermente con la soluzione di acqua e alcol. Sarà possibile passare il panno su tutta la superficie dello smartphone, prestando maggiore attenzione in presenza di loghi o parti stampate. In questo caso, l'operazione di pulizia dovrà essere fatta con una minima pressione.
- Recuperare un secondo panno morbido monouso, evitando asciugamani, panni ruvidi o che possano lasciare residui, per asciugare con cura lo smartphone.
- Riaccendere lo smartphone e ripetere l'operazione almeno una volta a settimana, possibilmente una volta al giorno.
Queste buone pratiche di pulizia dello smartphone sono applicabili non soltanto ai modelli Wiko, ma sono valide su qualsiasi dispositivo mobile a prescindere dalla marca.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











