
Un sistema antifurto per gli smartphone BlackBerry di RIM
22 Settembre 2006 | PuntoCellulare.it
BLACKBERRY CERCA La canadese Research In Motion, la società conosciuta ai manager di tutto il mondo per gli smartphone della gamma BlackBerry, ha recentemente registrato il brevetto di una nuova tecnologia che potrebbe in futuro trovare applicazione sui suoi prossimi cellulari. Research In Motion non ha ancora presentato ufficialmente la tecnologia, stando al brevetto si tratterebbe di un sistema antifurto che entra in azione anche nel caso in cui il cellulare venga involontariamente dimenticato dal proprietario.
E' sufficiente rimuovere il cellulare da un'apposita fondina, dotata di un ricetrasmettitore wireless, per azionare il sistema antifurto, che invia un messaggio di allerta all'utente e gli lascia un periodo di tempo predefinito per inserire un codice segreto ed evitare che tutte le informazioni contenute nello smartphone vengano cancellate. Alcune ricerche condotte in ambito aziendale hanno rilevato già un notevole interesse per questa novità, soprattutto per la maggiore sicurezza che è in grado di offrire per quanto riguarda la riservatezza delle importanti informazioni spesso memorizzate nei BlackBerry.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
E' sufficiente rimuovere il cellulare da un'apposita fondina, dotata di un ricetrasmettitore wireless, per azionare il sistema antifurto, che invia un messaggio di allerta all'utente e gli lascia un periodo di tempo predefinito per inserire un codice segreto ed evitare che tutte le informazioni contenute nello smartphone vengano cancellate. Alcune ricerche condotte in ambito aziendale hanno rilevato già un notevole interesse per questa novità, soprattutto per la maggiore sicurezza che è in grado di offrire per quanto riguarda la riservatezza delle importanti informazioni spesso memorizzate nei BlackBerry.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il BlackBerry Pearl è il primo smartphone multimediale di RIM Rientra nella nuova strategia di Research In Motion, di ampliare il target della propria clientela con cellulari dotati di funzionalità multimediali, la presentazione ufficiale ... [08/09/2006]
Impossibile fare a meno dei 'CrackBerry' di Research In Motion Negli Stati Uniti li hanno soprannominati 'CrackBerry', riferendosi alla dipendenza che saprebbero creare fra gli utenti, proprio come una vera droga, nonostante ciò ... [26/08/2006]
Hotel di Chicago offre una cura per disintossicarsi dai BlackBerry Allo Sheraton Hotel di Chicago viene messo a disposizione un insolito servizio per 'disintossicarsi' dalla dipendenza da BlackBerry, gli smartphone ... [09/06/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Il BlackBerry Pearl è il primo smartphone multimediale di RIM Rientra nella nuova strategia di Research In Motion, di ampliare il target della propria clientela con cellulari dotati di funzionalità multimediali, la presentazione ufficiale ...
Impossibile fare a meno dei 'CrackBerry' di Research In Motion Negli Stati Uniti li hanno soprannominati 'CrackBerry', riferendosi alla dipendenza che saprebbero creare fra gli utenti, proprio come una vera droga, nonostante ciò ...