
Samsung Pay si arrichisce del supporto PagoBancomat
19 Maggio 2020 | Rosa Camilleri
SAMSUNG M.COMMERCE CERCA Samsung annuncia oggi che le carte del Circuito PagoBancomat, che conta oggi 1.45 miliardi di pagamenti per un valore di circa 84 miliardi di euro, sono disponibili su Samsung Pay, il sistema di pagamento elettronico di Samsung, introdotto in Italia da marzo 2018. Le prime carte abilitate al servizio saranno quelle di Intesa Sanpaolo, UBI e Cassa Centrale Banca.

Samsung Pay è un sistema di pagamento elettronico contactless attraverso NFC, semplice e sicuro, disponibile per tutta la gamma di smartphone Samsung delle ultime generazioni, che consente di pagare dal proprio device e fare acquisti praticamente in qualsiasi esercizio commerciale che accetta le carte di credito, di debito o prepagate.
Grazie a Samsung Pay qualsiasi pagamento avviene in maniera semplice e immediata. Per utilizzare il servizio basta accedere all'applicazione Samsung Pay registrandosi con le credenziali del proprio account Samsung, ed aggiungere la propria carta di pagamento - dall'app bancaria nel caso di PagoBancomat. Il pagamento avviene in pochi secondi: si seleziona la carta che si vuole utilizzare, nel caso se ne abbia più di una, si utilizza la modalità di identificazione preferita (impronta digitale o pin), e si avvicina il proprio smartphone al POS.
Ma Samsung Pay non è solo un sistema di pagamento, in quanto offre una serie di vantaggi pensati per i clienti Samsung, sia per 'eliminare' il portafogli fisico, sia per offrire loro diversi benefici, quali l'aggiunta di carte fedeltà, coupon e promozioni, uso facilitato per l'accesso alla metropolitana, acquisti online[1] etc.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Samsung Pay è un sistema di pagamento elettronico contactless attraverso NFC, semplice e sicuro, disponibile per tutta la gamma di smartphone Samsung delle ultime generazioni, che consente di pagare dal proprio device e fare acquisti praticamente in qualsiasi esercizio commerciale che accetta le carte di credito, di debito o prepagate.
Samsung Pay garantisce la sicurezza dei dati delle proprie carte di pagamento grazie a tre livelli di sicurezza. Innanzitutto, per autorizzare ogni transazione è necessario autenticarsi con l'impronta digitale o il PIN; effettua la tokenizzazione dei dati della carta di pagamento che, in questo modo, non compaiono mai nelle transazioni, nè vengono memorizzati sul dispositivo; infine, la protezione dei dati avviene tramite la piattaforma Samsung Knox integrata nello smartphone.
Grazie a Samsung Pay qualsiasi pagamento avviene in maniera semplice e immediata. Per utilizzare il servizio basta accedere all'applicazione Samsung Pay registrandosi con le credenziali del proprio account Samsung, ed aggiungere la propria carta di pagamento - dall'app bancaria nel caso di PagoBancomat. Il pagamento avviene in pochi secondi: si seleziona la carta che si vuole utilizzare, nel caso se ne abbia più di una, si utilizza la modalità di identificazione preferita (impronta digitale o pin), e si avvicina il proprio smartphone al POS.
Ma Samsung Pay non è solo un sistema di pagamento, in quanto offre una serie di vantaggi pensati per i clienti Samsung, sia per 'eliminare' il portafogli fisico, sia per offrire loro diversi benefici, quali l'aggiunta di carte fedeltà, coupon e promozioni, uso facilitato per l'accesso alla metropolitana, acquisti online[1] etc.
'Grazie all'abilitazione delle carte del Circuito PagoBancomat, Samsung contribuisce ancora di più ai processi di trasformazione in atto nell'ambito dei pagamenti elettronici in Italia. E, oggi, segniamo un ulteriore passo in avanti verso la cosiddetta cashless society, che anche in Italia sta diventando sempre di più una realtà capace di apportare diverse tipologie di benefici concreti al sistema paese nel suo complesso. E con l'ampliamento costante dei servizi legati a Samsung Pay, la nostra azienda aggiunge un altro elemento chiave in direzione della trasformazione degli smartphone in strumenti pienamente mobile, in grado di migliorare concretamente la vita degli utenti e di contribuire ad accelerare la trasformazione digitale in Italia', dichiara Carlo Carollo, vicepresidente della divisione Telefonia di Samsung Electronics Italia.SEGUICI SU
'Ora più di prima le nuove soluzioni elettroniche incontrano l'esigenza di pagamento digitale dei consumatori. L'ingresso in Samsung Pay è testimonianza di una forte determinazione di Bancomat S.p.A. nel perseguire gli obiettivi fissati con il piano industriale all'insegna di una sempre maggiore semplificazione e dunque anche digitalizzazione degli strumenti di pagamento. Da oltre trent'anni lavoriamo per garantire agli italiani la massima sicurezza nelle operazioni di pagamento con le carte. Ora con le nostre soluzioni digitali garantiamo anche maggiore tutela mettendo a disposizione strumenti che rispondono alle attuali esigenze di distanziamento sociale', dichiara Alessandro Zollo, amministratore delegato Bancomat S.p.A.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa