
Realme registra numeri da record nel primo semestre 2020
 6 Agosto 2020 |  Rosa Camilleri
 REALME  CERCA Realme ha registrato una crescita dell'11% nel secondo trimestre 2020, l'unico marchio di settore ad aver raggiunto la doppia cifra e ad essere stato nominato da Counterpoint 'il brand di smartphone in più rapida crescita al mondo per quattro trimestri consecutivi'. Nel primo trimestre 2020, Counterpoint Research ha confermato inoltre che Realme ha raggiunto una crescita del 157% anno su anno.
 Realme X50 Pro 5G
Realme X50 Pro 5G
Il produttore asiatico ha aggiunto 15 milioni di utenti nella prima metà dell'anno ed è ora - secondo Counterpoint Research e IDC - tra i primi 4 marchi di smartphone in Thailandia, India, Cambogia ed Egitto, e ha raggiunto la top 5 in Myanmar, Filippine, Ucraina, Indonesia e Vietnam.
Nel 2020 Realme ha implementato la strategia dual-driven 'Smartphone + AIoT'. Nonostante il difficile contesto economico, Realme ha raggiunto con successo gli obiettivi prefissati e si prepara a lanciare oltre 50 prodotti AIoT nel 2020 e oltre 100 l'anno successivo. Realme definisce la sua strategia AIoT come un'iniziativa '1 + 4 + N': un prodotto principale (smartphone), integrato da quattro principali gruppi di dispositivi lifestyle (altoparlanti, auricolari, TV e orologi), a sua volta supportati da 'N' tipologie di accessori intelligenti.
I prodotti Realme hanno anche fatto il loro esordio nel mondo del design. Nel 2020, il Design Studio di Realme ha collaborato con designer di fama mondiale come Naoto Fukasawa e Jose Levy, designer di Hermès, per produrre prodotti Realme di tendenza. Inoltre, Realme ha vinto il prestigioso Red Dot Design Award per il suo X2 Pro Master, lanciando una forte sfida ai marchi storici di dispositivi mobili. Realme ha aperto la strada alle innovazioni non solo nel design ma anche nella tecnologia, in particolare con la prima ricarica rapida da 125W al mondo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
 Realme X50 Pro 5G
Realme X50 Pro 5GIl produttore asiatico ha aggiunto 15 milioni di utenti nella prima metà dell'anno ed è ora - secondo Counterpoint Research e IDC - tra i primi 4 marchi di smartphone in Thailandia, India, Cambogia ed Egitto, e ha raggiunto la top 5 in Myanmar, Filippine, Ucraina, Indonesia e Vietnam.
Realme si è concentrata sulla promozione di dispositivi 5G, a partire da Realme X50 Pro 5G. Realme ha lanciato il primo telefono di punta in grado di supportare 5G in India, nonchè il primo telefono 5G in Thailandia e il primo smartphone 5G della Cambogia a meno di 1.000 dollari.
Nel 2020 Realme ha implementato la strategia dual-driven 'Smartphone + AIoT'. Nonostante il difficile contesto economico, Realme ha raggiunto con successo gli obiettivi prefissati e si prepara a lanciare oltre 50 prodotti AIoT nel 2020 e oltre 100 l'anno successivo. Realme definisce la sua strategia AIoT come un'iniziativa '1 + 4 + N': un prodotto principale (smartphone), integrato da quattro principali gruppi di dispositivi lifestyle (altoparlanti, auricolari, TV e orologi), a sua volta supportati da 'N' tipologie di accessori intelligenti.
I prodotti Realme hanno anche fatto il loro esordio nel mondo del design. Nel 2020, il Design Studio di Realme ha collaborato con designer di fama mondiale come Naoto Fukasawa e Jose Levy, designer di Hermès, per produrre prodotti Realme di tendenza. Inoltre, Realme ha vinto il prestigioso Red Dot Design Award per il suo X2 Pro Master, lanciando una forte sfida ai marchi storici di dispositivi mobili. Realme ha aperto la strada alle innovazioni non solo nel design ma anche nella tecnologia, in particolare con la prima ricarica rapida da 125W al mondo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Realme debutta sul mercato italiano con quattro smartphone Realme ha presentato oggi a Milano la sua gamma di smartphone per il mercato italiano, con l'obiettivo di stimolare un settore attualmente poco differenziato, combinando velocità, potenza ...
Realme debutta sul mercato italiano con quattro smartphone Realme ha presentato oggi a Milano la sua gamma di smartphone per il mercato italiano, con l'obiettivo di stimolare un settore attualmente poco differenziato, combinando velocità, potenza ...