PuntoCellulare.it

Tim - due terzi delle famiglie nelle aree bianche raggiunte dalla banda ultralarga

14 Agosto 2020 | Roberto Bracco
TIM CERCA
Tim accelera sulla fibra ottica e porta la banda ultralarga a due terzi delle famiglie residenti nelle cosiddette 'aree bianche' coprendo in circa 5 mesi oltre 2.000 comuni. Grazie a questa forte spinta infrastrutturale, sostenuta nell'ottica di dare una risposta concreta alle crescenti esigenze di connettivitą, circa i due terzi (65%) delle famiglie residenti in tali aree e che utilizzano la rete fissa sono ora raggiunte da connessioni super-veloci.

tim aree bianche

L'intensificazione dei programmi di cablaggio e il potenziamento della rete che l'azienda ha realizzato dall'inizio di marzo ha permesso la prosecuzione di tutte le attivitą durante il lockdown, in particolare lo smart working e la didattica online, e di gestire in maniera ottimale i picchi di traffico che si sono verificati in questa fase.

Grazie a questi interventi la fibra ottica di Tim copre oltre l'86% delle famiglie. In particolare, questa azione ha permesso, in un arco temporale di pochi mesi, di raggiungere un risultato significativo per il superamento del digital divide nel Paese che Tim vuole colmare entro il 2021.

Tim continuerą anche nei prossimi mesi a dare forte impulso ai propri programmi di cablaggio, portando entro dicembre la fibra al 90% delle famiglie a livello nazionale. In particolare, i comuni che verranno raggiunti dal piano saranno oltre 5.000, molti dei quali nelle 'aree bianche', vale a dire il 74% delle famiglie residenti in quelle zone e che utilizzano la rete fissa.

Gli importanti interventi infrastrutturali messi in campo da marzo ad oggi hanno consentito a circa 3 milioni di cittadini ed imprese finora esclusi dall'Internet veloce di accedere ai servizi a banda ultralarga fino a 200 Mbps resi disponibili dalla rete in fibra ottica in tecnologia FTTCab. Si č trattato di un intenso programma di attivazioni che ha interessato ad ora circa 11.000 armadi stradali da nord a sud della penisola e che verrą esteso entro fine anno ad oltre 15.000 cabinet.

Per assicurare connessioni ultrabroadband nei comuni non ancora raggiunti dalla fibra, inoltre, Tim conferma il proprio impegno per la diffusione di connessioni ultrabroadband grazie alla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), che utilizza un sistema ibrido di collegamenti via cavo e senza filo per offrire servizi di connettivitą in banda ultralarga.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • tim fibraTim - la fibra in altri 700 comuni italiani, ecco lo spot TV Tim č on air con tre nuovi spot, pianificati sulle principali emittenti TV, che raccontano l'arrivo della connessione ultrabroadband in altri 700 comuni italiani.Cartoline fotografiche e sottofondo ... [16/04/2020]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa