PuntoCellulare.it

OPPO lancia ColorOS 11 basato su Android 11

14 Settembre 2020 | Roberto Bracco
OPPO CERCA
Oppo ha lanciato oggi a livello globale la nuova versione del sistema operativo chiamata ColorOS 11, entrando nella storia come uno dei primi sistemi operativi OEM a offrire l'ultimo aggiornamento di Android 11 agli utenti di tutto il mondo.

oppo color os 11

Seguendo il suo motto 'Make Life Flow', ColorOS 11 mantiene l'apprezzatissimo stock di funzionalità Android, fornendo inoltre la ricca possibilità di personalizzazione dell'interfaccia utente richiesta dagli utenti OPPO. La rapidità di questa operazione di lancio, che ha seguito nell'immediato l'annuncio dell'Android 11 di Google, è il risultato di una stretta collaborazione tra le due aziende per realizzare il lancio in tempi record.

ColorOS 11 offre un livello di personalizzazione dell'interfaccia utente senza precedenti per permettere agli utenti di esprimere al massimo la propria immaginazione e vivere un'esperienza unica su misura. Infatti, grazie a ColorOS 11, gli utenti possono creare il proprio Always-On Display personale, oltre al tema e allo sfondo, così come i font, le icone e le suonerie. Inoltre, quest'ultimo aggiornamento migliora anche la modalità Dark di Android grazie a tre schemi di colore e livelli di contrasto. In aggiunta, OppoRelax 2.0 permette agli utenti di creare il proprio mix di rumori bianchi, offrendo al contempo un'ampia e coinvolgente raccolta di suoni provenienti dalle città di tutto il mondo.

ColorOS 11 è dotato di caratteristiche solide e affidabili che migliorano l'efficienza della vita quotidiana e professionale. Tra queste è presente il Three-Finger Translate di Google Lens, la prima funzionalità creata in collaborazione da Oppoe Google, che permette di fotografare e tradurre il testo attraverso una semplice schermata catturata tramite un movimento delle tre dita.

Un'altra funzionalità all'avanguardia è Flex drop, che fornisce una soluzione semplice e intuitiva per il multi-tasking. Gli utenti, infatti, possono guardare video e testo allo stesso tempo, Inoltre, grazie a questa nuova funzionalità, è anche possibile passare da un dispositivo connesso all'altro e controllarlo attraverso un nuovo menu Device Control, senza dover scaricare nuove applicazioni.

In aggiunta, per massimizzare le performance della batteria disponibile, è stata progettata la nuova modalità Super Power Saving Mode, che consente agli utenti di selezionare sei applicazioni da attivare e utilizzare in quando la batteria è scarica. Inoltre, la funzione Battery Guard previene i danni derivanti da una carica prolungata a tensioni di alimentazione instabili acquisendo le abitudini dell'utente. Grazie a questa nuova modalità, ad esempio, la carica si interromperà durante la notte in modo intelligente una volta raggiunto l'80%, per poi riprendere e raggiungere una carica completa al risveglio degli utenti.

Mentre i frame rate elevati rappresentano un progresso positivo per il settore, i telefoni spesso presentano ritardi e difficoltà nella fluidità della comunicazione. Per questo, al fine di rimediare a queste problematiche, ColorOS 11 ha introdotto UI First 2.0, che combina il motore brevettato da Oppoper la riduzione del ritardo con Quantum Animation. Ciò aumenta l'utilizzo della RAM del 45%, migliorando il tasso di risposta del 32% e il frame rate del 17% .

In aggiunta, AI App Preloading apprende il comportamento dell'utente per precaricare le app più utilizzate, riducendo i tempi di upload. SuperTouch identifica in maniera intelligente gli scenari utente e ottimizza di conseguenza la velocità di risposta al tocco, migliorando la fluidità del sistema.

ColorOS 11 integra le nuove opzioni per la privacy del nuovo Android 11, creando al contempo una serie di funzioni aggiuntive per la protezione della privacy e la sicurezza dei dati. Il Private System duplica le applicazioni e i dati, creando una copia indipendente dall'originale, accessibile solo tramite una scansione delle impronte digitali o una password apposita. Una nuova shortcut per App Lock consente agli utenti di bloccare le applicazioni attraverso la password, le impronte digitali o il riconoscimento facciale.

Anche il sistema di autorizzazioni è stato ottimizzato, grazie ad autorizzazioni temporanee che azzerano l'accesso alla telecamera, al microfono e alla posizione quando l'app è chiusa. Al contempo, l'auto-reset delle autorizzazioni riporta le impostazioni di autorizzazione dell'applicazione ai valori predefiniti se non sono state utilizzate da molto tempo. Infine, per evitare che le app dannose accedano ai dati di altre app, lo scoped storage limita l'accesso delle app ai dati del telefono, richiedendo l'autorizzazione dell'utente per poter procedere.

L'attuale lancio beta di ColorOS 11 invita gli utenti esperti di tecnologia a esplorare le nuove funzionalità e a offrire un feedback, con una versione ufficiale che seguirà nelle prossime settimane. ColorOS 11 sarà rilasciato seguendo il metodo batch-by-batch, a partire dalla serie Find X2. Maggiori informazioni saranno rilasciate nel corso dei prossimi mesi



9 Settembre 2020
Dopo il rilascio di Android 11 da parte di Google, Oppo ha presentato la sua versione beta pubblica di ColorOS 11, la nuova versione del sistema operativo basata su Android 11, che posiziona l'azienda come uno dei primi produttori di smartphone a funzionare su Android 11 in maniera stabile.

oppo color os 11

Il marchio cinese ha anche annunciato che il 14 settembre è in programma un evento di lancio globale, virtuale, per ColorOS11.

Durante l'evento saranno rivelate le nuove caratteristiche di ColorOS che andranno a completare l'esperienza di base di Android e saranno rilasciati una versione beta pubblica aggiornata e un piano di lancio per gli utenti Oppo.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa