PuntoCellulare.it

Bose annuncia i nuovi occhiali Bluetooth della gamma Frames

11 Settembre 2020 | PuntoCellulare.it
CUFFIE - AURICOLARI CERCA
Bose annuncia tre nuovi modelli della gamma Bose Frames, in cui la protezione e lo stile di un occhiale da sole esclusivo si combinano con le funzionalità di cuffie premium in un unico rivoluzionario dispositivo indossabile.

I nuovi Frames Tempo si distinguono per le migliori performance della gamma Frames, e sono specificamente ideati per le attività outdoor, come la bicicletta, il running e l'arrampicata. I Frames Tenor e Soprano sono pensati invece per l'uso quotidiano, con uno stile e un design unico e un'acustica superiore.

I modelli sono dotati del sistema proprietario Bose Open Ear Audio Technology, e integrano l'altoparlante Bose più piccolo, sottile e leggero di sempre. Il risultato è un'ulteriore svolta nell'ambito dell'audio portatile: un suono immersivo rilasciato attraverso degli occhiali, non auricolari.



I nuovi Frames Tempo, Tenor e Soprano sono dotati di lenti polarizzate, bloccano fino al 99% dei raggi UVA/UVB, e offrono lo stesso look, la stessa portabilità e le stesse performance degli occhiali da sole più noti per gli sport all'aria aperta e per essere indossati nel quotidiano.

bose frames
Bose Frames Tempo


Sia in caso di uscita sportiva che per svago, i nuovi Frames offrono la stessa comodità senza la necessità di inserire nulla all'interno o sopra le orecchie. Il sottilissimo sistema Bose è discretamente incorporato nelle asticelle degli occhiali, senza installazione di componenti aggiuntivi, viti visibili, cuciture o fori. I dispositivi elettronici non si notano, nè si percepiscono.

bose frames
Bose Frames Soprano


Aggiungendo meno di 50 grammi di peso la differenza è impercettibile, finchè non vengono accesi. È qui che i Frames si trasformano, collegandosi in modalità wireless allo smartphone, per riprodurre musica, rispondere alle chiamate o telefonare, oppure per connettersi all'assistente personale - sempre in modalità privata. Sfruttando l'esclusiva tecnologia Bose, il suono emesso giunge ancora più ricco e chiaro rispetto a modelli precedenti, ma resta personale: grazie ai sistemi di altoparlanti configurati in maniera precisa e diretta verso l'utente, contenuti audio e conversazioni vengono raccolti all'interno di una specie di 'bolla' audio che solo l'utente può sentire, e nessun altro.

Tutti i nuovi modelli Bose Frames possono essere prenotati già oggi e saranno disponibili per l'acquisto a partire dal 24 settembre al prezzo di Euro 279,95.

bose frames
Bose Frames Tenor


I Frames Tempo ridefiniscono il concetto degli occhiali da sole sportivi, annientando completamente i loro limiti. Realizzati in materiale TR90, sono durevoli, leggeri e flessibili per resistere a temperature e allenamenti estremi. Sono dotati di cerniere a molla progettate su misura e terminali delle aste in TPE (elastomero termoplastico) per una comoda stabilità intorno alla testa. I loro ponti sono disponibili in tre forme per offrire la giusta tenuta ed evitare che scivolino sul viso. Durante le maratone e i triathlon, in acqua, fuoristrada o con alta velocità su forti pendenze, non si muovono, nè si sbilanciano o si spostano.

La cassa acustica dei Frames Tempo è una chicca di ingegneria, in grado di fornire la migliore fedeltà del suono dell'intera gamma Frames. I Frames Tempo contengono un driver integrato da 22mm posizionato ai lati delle tempie, per riprodurre i suoni in profondità - abbastanza forti e udibili anche pedalando a 40 km/h - riuscendo a sentire nel contempo il traffico intorno, gli avvisi, i compagni di squadra e di allenamento.

I Frames Tempo sono eclettici! Possono essere indossati sotto un casco protettivo, sono resistenti al sudore, al tempo, ai graffi e agli urti; sono forniti di batteria con durata fino a 8 ore grazie a un cavo USB-C standard - incluso - per la ricarica. Le lenti in policarbonato sono provviste di VLT (trasmissione di luce visibile) al 12%. Sono inoltre disponibili lenti di ricambio: Road Orange, con lenti VLT al 20% (mediamente chiare) che riducono i riflessi delle superfici di acqua e neve; Trail Blue, con lenti VLT al 28% (piuttosto chiare) che permettono di aumentare il contrasto e la definizione in condizioni di luce solare forte; Twilight Yellow, con lenti VLT al 77%, adatte in caso di luce poco intensa o al tramonto.

Il modello Tenor è il più piccolo, di forma squadrata, mentre il modello Soprano ha una forma più sottile a occhio di gatto. Per entrambi, ogni angolo, materiale e componente è stato attentamente scelto e abilmente realizzato utilizzando materiali di altissima qualità, migliorandone l'aspetto e fornendo il massimo confort - il tutto tenendo presente che il loro design ospita e nasconde tutta l'elettronica, compresi due altoparlanti da 16 mm. Ciò che si indossa e si vede sono degli iconici occhiali da sole - dal peso bilanciato e preciso quando calzano sul viso, con cardini resistenti e una curva del ponte ottimale e una finitura della montatura ultra-lucida.

Ma è ciò che si ascolta che è davvero impressionante: i Tenor e i Soprano offrono una risposta ai bassi ulteriormente migliorata, quindi le vostre playlist vengono riprodotte con maggiore intensità e dettaglio. I modelli Tenor e Soprano sono resistenti a graffi e urti, con una batteria di durata ulteriormente estesa a 5,5 ore, grazie al caricatore pogo-pin incluso. Le lenti possono essere facilmente estratte e sostituite con lenti a specchio blu e argento per il modello Tenor, rosa e viola sfumato invece per il modello Soprano.

I modelli Tempo, Tenor e Soprano sono dotati di funzioni avanzate di riproduzione della voce. Il sistema a microfono singolo è stato sostituito con un array a doppio raggio che protegge la trasmissione della voce in caso di vento, rumore o altre conversazioni in atto nelle vicinanze. Insieme alla nuova elaborazione del segnale digitale, il risultato viene apprezzato dal ricevente. Per tutte le comunicazioni vocali, il discorso risulta più comprensibile. Parlare al telefono, così come con il proprio assistente virtuale, risulta quindi più facile.

Per ascoltare tutta la musica a qualsiasi livello di volume, i nuovi Frames utilizzano il nuovo sistema ottimizzato per il volume EQ. Riproducendo dolcemente della musica per rilassarsi, le basse frequenze non scompariranno dalla canzone preferita. Oppure ascoltandola a pieno ritmo, non ci saranno distorsioni. Alzare o abbassare il volume è straordinariamente facile, grazie al controllo touch integrato: è sufficiente far scorrere il dito avanti e indietro sull'asta della tempia destra. Tutti gli altri comandi possono essere controllati sull'asta destra tramite tap o pulsante multifunzione.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • bose framesBose Frames - gli innovativi occhiali con auricolari Bluetooth e tecnologia AR integrata Bose annuncia i nuovi Bose Frames, con la protezione e lo stile di un occhiale da sole premium, unita alla funzionalità e le prestazioni delle cuffie wireless, e la prima piattaforma di realtà ... [20/05/2019]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa