
Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2 in arrivo in Italia, confermati i prezzi di lancio
28 Ottobre 2020 | Roberto Bracco
SMARTWATCH CERCA Amazfit annuncia prezzo e disponibilità in Italia dei nuovi smartwatch Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2.
Amazfit GTR 2 potrà essere acquistato a partire dal 30 ottobre al prezzo consigliato al pubblico di 169 euro per la Sport Edition, e 179 euro nella Classic Edition, mentre Amazfit GTS 2 verrà reso disponibile nelle prossime settimane al prezzo consigliato al pubblico di 169 euro.

Amazfit GTR 2
Disponibile con cassa in acciaio inossidabile o in lega di alluminio nero, Amazfit GTR 2 ha un look classico, con un display rotondo AMOLED da 1.39 pollici con vetro curvo 3D lavorato nitido e di facile lettura. Dalla cassa sottile, Amazfit GTS 2 ha un bello schermo rettangolare AMOLED da 1.65 pollici ed è disponibile con cassa in lega di alluminio nelle colorazioni Midnight Black, Desert Gold e Urban Gray più cinturino abbinato.
Entrambi i display sono realizzati in vetro Gorilla glass 3D con film in carbonio con struttura a diamante (oDLC) e rivestimento anti-impronta, caratteristiche che rendono lo schermo eccezionalmente robusto, più resistente ai graffi e facile da tenere pulito. Il display è completamente ruotabile rendendo gli orologi ugualmente confortevoli sia che si indossi l'orologio a destra o a sinistra.

Amazfit GTS 2
Con una scelta di oltre 40 temi, l'Always On Display è sempre pronto per la massima personalizzazione. È possibile personalizzare anche l'applicazione Quick Access, con cui basta scorrere verso sinistra o verso destra per accedere alle proprie app preferite e alle funzioni di monitoraggio della salute e del fitness.
Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2 offrono un monitoraggio della frequenza cardiaca ad alta precisione. Dotati del sensore ottico BioTracker 2 PPG, tengono traccia della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitorando il battito a riposo, le zone di frequenza cardiaca e forniscono avvisi di frequenza cardiaca anomala, per comprendere meglio e tenere sempre sotto controllo i propri valori.
Il BioTracker 2 PPG supporta anche OxygenBeats per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue. Quando si è impegnati in un lavoro che richiede grande sforzo mentale o in attività fisiche intense, come la partecipazione a maratone o sport all'aperto ad alta intensità, si può misurare il proprio livello di ossigeno nel sangue al fine di comprendere rapidamente il proprio stato fisico in caso ci si senta un po' fiacchi.
Il monitoraggio della qualità del sonno[6] assicura prestazioni ottimali e questi ultimi modelli di smartwatch Amazfit rendono più facile comprendere il modello di sonno individuale per migliorarne la qualità. Una volta sincronizzati con l'app è possibile imparare di più su quanto tempo si trascorre nelle vari fasi di sonno leggero e profondo, compresa la fase REM (Rapid Eye Movement), e anche i sonnellini diurni.
Entrambi gli smartwatch sono dotati dell'innovativo Sistema di valutazione della salute PAI che trasforma i dati sulla frequenza cardiaca, le attività tracciate e altri dati sulla salute in un punteggio PAI che consente di comprendere il proprio benessere fisico a colpo d'occhio. PAI sta per Personal Activity Intelligence, e ogni punteggio PAI è basato sul profilo dell'individuo, quindi è totalmente personalizzato. Basato su ricerche approfondite, il sistema di valutazione della salute PAI rende facile capire di quanta attività si ha bisogno per rimanere in salute o raggiungere e mantenere un record personale.
I due orologi della serie Amazfit GT 2 supportano il monitoraggio dello stress che aiuta a bilanciare i livelli di ansia. Quando ci si sente sotto pressione, bisogna imparare a rilassarsi di più esplorando nuovi modi per regolare lo stress.
Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2 includono 12 modalità sportive che sono facili da attivare ogni volta che si inizia a fare sport. Registrano la distanza, la velocità, i cambiamenti di frequenza cardiaca, le calorie bruciate e altri dati relativi all'esercizio fisico durante gli allenamenti. Entrambi gli orologi sono impermeabili fino a 5 ATM in modo da poter tenere traccia dei risultati ottenuti durante il nuoto o l'allenamento in condizioni difficili. E, se si rimane inattivi per troppo tempo, un promemoria sedentario avviserà l'utente quando è ora di muoversi.
Gli orologi Amazfit GT 2 hanno circa 3GB di memoria musicale locale, in modo da poter ascoltare la musica senza il telefono. Con l'aggiunta di una vibrazione personalizzabile quando si ricevono chiamate o notifiche, entrambi gli orologi rendono la vita più piacevole. Quando si toglie l'orologio, il dispositivo si bloccherà automaticamente grazie ad una funzione di rilevamento dell'utilizzo per proteggere la privacy. È anche possibile aggiungere una password per una maggiore sicurezza.
Grazie al microfono e all'altoparlante integrati, questi smartwatch consentono di effettuare chiamate telefoniche grazie alla funzione di chiamata via Bluetooth.
La batteria a lunga durata degli orologi della serie GT 2 garantisce l'attività del dispositivo lungo tutta la settimana. L'Amazfit GTR 2 dispone di una batteria con durata maggiore, fino a 14 giorni con un utilizzo intenso e 38 giorni di utilizzo base. Dopo aver ricaricato Amazfit GTS 2, questo può durare 7 giorni di utilizzo intenso e 20 giorni di utilizzo base.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Amazfit GTR 2 potrà essere acquistato a partire dal 30 ottobre al prezzo consigliato al pubblico di 169 euro per la Sport Edition, e 179 euro nella Classic Edition, mentre Amazfit GTS 2 verrà reso disponibile nelle prossime settimane al prezzo consigliato al pubblico di 169 euro.

Amazfit GTR 2
Disponibile con cassa in acciaio inossidabile o in lega di alluminio nero, Amazfit GTR 2 ha un look classico, con un display rotondo AMOLED da 1.39 pollici con vetro curvo 3D lavorato nitido e di facile lettura. Dalla cassa sottile, Amazfit GTS 2 ha un bello schermo rettangolare AMOLED da 1.65 pollici ed è disponibile con cassa in lega di alluminio nelle colorazioni Midnight Black, Desert Gold e Urban Gray più cinturino abbinato.
Entrambi i display sono realizzati in vetro Gorilla glass 3D con film in carbonio con struttura a diamante (oDLC) e rivestimento anti-impronta, caratteristiche che rendono lo schermo eccezionalmente robusto, più resistente ai graffi e facile da tenere pulito. Il display è completamente ruotabile rendendo gli orologi ugualmente confortevoli sia che si indossi l'orologio a destra o a sinistra.

Amazfit GTS 2
Con una scelta di oltre 40 temi, l'Always On Display è sempre pronto per la massima personalizzazione. È possibile personalizzare anche l'applicazione Quick Access, con cui basta scorrere verso sinistra o verso destra per accedere alle proprie app preferite e alle funzioni di monitoraggio della salute e del fitness.
Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2 offrono un monitoraggio della frequenza cardiaca ad alta precisione. Dotati del sensore ottico BioTracker 2 PPG, tengono traccia della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitorando il battito a riposo, le zone di frequenza cardiaca e forniscono avvisi di frequenza cardiaca anomala, per comprendere meglio e tenere sempre sotto controllo i propri valori.
Il BioTracker 2 PPG supporta anche OxygenBeats per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue. Quando si è impegnati in un lavoro che richiede grande sforzo mentale o in attività fisiche intense, come la partecipazione a maratone o sport all'aperto ad alta intensità, si può misurare il proprio livello di ossigeno nel sangue al fine di comprendere rapidamente il proprio stato fisico in caso ci si senta un po' fiacchi.
Il monitoraggio della qualità del sonno[6] assicura prestazioni ottimali e questi ultimi modelli di smartwatch Amazfit rendono più facile comprendere il modello di sonno individuale per migliorarne la qualità. Una volta sincronizzati con l'app è possibile imparare di più su quanto tempo si trascorre nelle vari fasi di sonno leggero e profondo, compresa la fase REM (Rapid Eye Movement), e anche i sonnellini diurni.
Entrambi gli smartwatch sono dotati dell'innovativo Sistema di valutazione della salute PAI che trasforma i dati sulla frequenza cardiaca, le attività tracciate e altri dati sulla salute in un punteggio PAI che consente di comprendere il proprio benessere fisico a colpo d'occhio. PAI sta per Personal Activity Intelligence, e ogni punteggio PAI è basato sul profilo dell'individuo, quindi è totalmente personalizzato. Basato su ricerche approfondite, il sistema di valutazione della salute PAI rende facile capire di quanta attività si ha bisogno per rimanere in salute o raggiungere e mantenere un record personale.
I due orologi della serie Amazfit GT 2 supportano il monitoraggio dello stress che aiuta a bilanciare i livelli di ansia. Quando ci si sente sotto pressione, bisogna imparare a rilassarsi di più esplorando nuovi modi per regolare lo stress.
Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2 includono 12 modalità sportive che sono facili da attivare ogni volta che si inizia a fare sport. Registrano la distanza, la velocità, i cambiamenti di frequenza cardiaca, le calorie bruciate e altri dati relativi all'esercizio fisico durante gli allenamenti. Entrambi gli orologi sono impermeabili fino a 5 ATM in modo da poter tenere traccia dei risultati ottenuti durante il nuoto o l'allenamento in condizioni difficili. E, se si rimane inattivi per troppo tempo, un promemoria sedentario avviserà l'utente quando è ora di muoversi.
Gli orologi Amazfit GT 2 hanno circa 3GB di memoria musicale locale, in modo da poter ascoltare la musica senza il telefono. Con l'aggiunta di una vibrazione personalizzabile quando si ricevono chiamate o notifiche, entrambi gli orologi rendono la vita più piacevole. Quando si toglie l'orologio, il dispositivo si bloccherà automaticamente grazie ad una funzione di rilevamento dell'utilizzo per proteggere la privacy. È anche possibile aggiungere una password per una maggiore sicurezza.
Grazie al microfono e all'altoparlante integrati, questi smartwatch consentono di effettuare chiamate telefoniche grazie alla funzione di chiamata via Bluetooth.
La batteria a lunga durata degli orologi della serie GT 2 garantisce l'attività del dispositivo lungo tutta la settimana. L'Amazfit GTR 2 dispone di una batteria con durata maggiore, fino a 14 giorni con un utilizzo intenso e 38 giorni di utilizzo base. Dopo aver ricaricato Amazfit GTS 2, questo può durare 7 giorni di utilizzo intenso e 20 giorni di utilizzo base.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











