PuntoCellulare.it

Tim - nasce 'AI Academy' per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale

16 Novembre 2020 | Roberto Bracco
TIM CERCA
Tim e Google lanciano 'AI Academy', l'alleanza formativa di eccellenza in cui Impresa, Accademia e Ricerca collaboreranno per formare figure professionali innovative altamente qualificate nel campo dell'Intelligenza Artificiale, in grado di impiegare le proprie conoscenze tecnologiche e scientifiche a servizio delle esigenze della Pubblica Amministrazione, dei centri di ricerca e delle imprese.

tim ai academy

Grazie alla stretta collaborazione e sinergia tra il sapere di uno degli Atenei più antichi e prestigiosi al mondo, come la Sapienza di Roma, e l'esperienza di due aziende come Tim e Google, i percorsi di formazione saranno altamente qualificati e volti al perfezionamento scientifico multidisciplinare. Si parte dalle ricadute dell'AI sulla progettazione e gestione delle emergenze socio-sanitarie, fino alla riflessione sull'etica e sui profili giuridici e regolamentari posti dall'innovazione tecnologica e alle competenze tecniche e strategiche applicate al business.

L'iniziativa è in linea con il percorso avviato da Tim attraverso 'Operazione Risorgimento Digitale', il progetto condiviso con oltre 30 primari partner che ha come obiettivo la diffusione della cultura digitale nel Paese, e con 'Italia in Digitale' di Google, il nuovo piano avviato in Italia per accelerare la ripresa economica attraverso progetti di formazione, strumenti e partnership per supportare le aziende e le persone in cerca di opportunità lavorative.

La formazione di 'AI Academy' è aperta ai neolaureati e ai professionisti che operano nelle imprese, che potranno contribuire a ridisegnare i modelli di business per mettere a frutto tutte le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale coniugando saperi umanistici, scientifici e tecnologici.

A dicembre si terrà la presentazione dei percorsi formativi e a gennaio partirà il corso di alta formazione 'Artificial Intelligence for Crisis & Emergency Management in Medicine' con l'obiettivo trasferire le competenze necessarie per gestire con le più avanzate tecnologie le situazioni di emergenza e di crisi socio-sanitarie. Seguirà nel primo trimestre del 2021 il corso di alta formazione 'Etica, Diritti e Policies dell'Intelligenza Artificiale', che analizzerà il potenziale dell'Intelligenza Artificiale e del machine learning in termini di impatto sulla società, per garantire che il loro sviluppo e la loro applicazione alla vita di tutti i giorni si ispirino alle garanzie dell'etica pubblica.

In primavera partirà il corso specialistico 'AI Strategies & Business Applications' dedicato ai soli professionisti che operano in azienda per comprendere le opportunità offerte dall'adozione di soluzioni basate sull'Intelligenza Artificiale, valutandone i rischi e stimandone i costi.

'AI Academy' promuoverà la contaminazione culturale e, attraverso la sua offerta formativa multidisciplinare che unisce tecnologia, etica, filosofia, sostenibilità e cura delle comunità, mira a creare circuiti di feedback capaci di massimizzare gli impatti positivi dell'AI sul tessuto sociale. Testimoni d'eccellenza, opinion leader, rappresentati istituzionali e del mondo pubblico e privato animeranno il dibattito e concorreranno a sensibilizzare gli organi istituzionali verso una più approfondita comprensione degli scenari che l'AI apre.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa