
Siemens valuta il da farsi dopo il passo indietro di BenQ
2 Ottobre 2006 | PuntoCellulare.it
BENQ SIEMENS CERCA Un portavoce di Siemens ha dichiarato che l'azienda sta valutando la propria posizione legale nei confronti della taiwanese BenQ, dopo la decisione di quest'ultima di revocare il supporto finanziario in Germania alla produzione di cellulari, con il conseguente rischio di bancarotta per la divisione tedesca.
Il proseguimento delle attivitā in Germania era stato infatti uno dei punti su cui Siemens si era soffermata lo scorso anno scegliendo di cedere il proprio business legato alla produzione di cellulari a BenQ, insieme al diritto di utilizzare il marchio Siemens insieme a quello di BenQ per i nuovi modelli. Finora Siemens aveva prestato il proprio nome soltanto per iniziative a carattere eccezionale e comunque a lungo termine, come la joint venture Fujitsu-Siemens Computers, una situazione che non trova riscontri con l'attuale politica annunciata da BenQ. Non sono mancate infine negli ultimi giorni le critiche a Siemens in Germania, da parte delle associazioni sindacali, della classe politica e dei media, per aver ceduto la propria divisione mobile ad una societā taiwanese che si č dimostrata incapace di mantenerla in funzione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il proseguimento delle attivitā in Germania era stato infatti uno dei punti su cui Siemens si era soffermata lo scorso anno scegliendo di cedere il proprio business legato alla produzione di cellulari a BenQ, insieme al diritto di utilizzare il marchio Siemens insieme a quello di BenQ per i nuovi modelli. Finora Siemens aveva prestato il proprio nome soltanto per iniziative a carattere eccezionale e comunque a lungo termine, come la joint venture Fujitsu-Siemens Computers, una situazione che non trova riscontri con l'attuale politica annunciata da BenQ. Non sono mancate infine negli ultimi giorni le critiche a Siemens in Germania, da parte delle associazioni sindacali, della classe politica e dei media, per aver ceduto la propria divisione mobile ad una societā taiwanese che si č dimostrata incapace di mantenerla in funzione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
BenQ Mobile pronta a dichiarare fallimento in Germania La taiwanese BenQ ha annunciato oggi la revoca del supporto finanziario alla consociata tedesca BenQ Mobile, che nei prossimi giorni presenterā istanza ...