
Samsung Galaxy S21 - ecco i prezzi in Europa della nuova gamma di smartphone
19 Dicembre 2020 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Si è parlato molto dei nuovi Samsung Galaxy S nelle ultime settimane, con immagini ufficiali emerse in anteprima, indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche e confronti preliminari. Le ultime notizie riguardano uno degli aspetti più importanti, ovvero il prezzo a cui i tre smartphone saranno lanciati.

Stiamo ovviamente parlando di S21, S21+ e S21 Ultra, che Samsung ha in programma di lanciare il prossimo 14 gennaio. I prezzi purtroppo non sono confortanti, alla faccia delle fonti che li davano in calo per adeguarsi alla crisi economica generalizzata provocata dalla pandemia di Covid-19.
Convince poco il divario di 200 euro fra S21 base e la versione Plus, tenuto conto che a cambiare dovrebbe essere soltanto l'ampiezza dello schermo e, di poco, la capacità della batteria (ma forse anche il pannello posteriore in vetro e non in materiale plastico). Ad un livello a parte il modello Ultra, con un divario di ben 550 euro rispetto al prezzo del modello di ingresso, oltretutto a parità di storage.

L'unica speranza è che queste indiscrezioni si rivelino infondate, con prezzi più accessibili soprattutto per le versioni più prestigiose. In caso contrario i prossimi top di gamma dei marchi concorrenti non potranno che beneficiarne in termini di vendite.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Stiamo ovviamente parlando di S21, S21+ e S21 Ultra, che Samsung ha in programma di lanciare il prossimo 14 gennaio. I prezzi purtroppo non sono confortanti, alla faccia delle fonti che li davano in calo per adeguarsi alla crisi economica generalizzata provocata dalla pandemia di Covid-19.
Samsung Galaxy S21 - i prezzi della gamma in Europa:
- Galaxy S21 (128GB) - 849 euro
- Galaxy S21+ (128GB) - 1049 euro
- Galaxy S21+ (256GB) - 1099 euro
- Galaxy S21 Ultra (128GB) - 1399 euro
Convince poco il divario di 200 euro fra S21 base e la versione Plus, tenuto conto che a cambiare dovrebbe essere soltanto l'ampiezza dello schermo e, di poco, la capacità della batteria (ma forse anche il pannello posteriore in vetro e non in materiale plastico). Ad un livello a parte il modello Ultra, con un divario di ben 550 euro rispetto al prezzo del modello di ingresso, oltretutto a parità di storage.

L'unica speranza è che queste indiscrezioni si rivelino infondate, con prezzi più accessibili soprattutto per le versioni più prestigiose. In caso contrario i prossimi top di gamma dei marchi concorrenti non potranno che beneficiarne in termini di vendite.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung Galaxy S21 - a confronto i tre smartphone della gamma in anteprima Grazie alle specifiche tecniche emerse nelle ultime ore, ecco finalmente un primo vero confronto fra gli attesissimi S21, S21+ e S21 Ultra. Le differenze vanno cercate in particolare nell'ampiezza ... [28/12/2020]
Samsung Galaxy S21 - i preordini già aperti in Cina, il prezzo da pagare è simbolico Samsung ha aperto in Cina, attraverso il proprio sito ufficiale, la campagna di prevendita per il Galaxy S21. L'acconto da pagare è simbolico, al cambio circa 12 euro, cifra che sarà dedotta ... [18/12/2020]
Samsung Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra protagonisti dei video ufficiali 'rubati' Gli attesissimi Samsung S21, S21+ e S21 Ultra vengono svelati dai brevi video promozionali ufficiali su cui è stato possibile mettere le mani in anteprima ... [09/12/2020]
ULTIME NOTIZIE











