
Il Nokia Research Center ha presentato oggi la nuova tecnologia radio Wibree, finalizzata a dotare di connettività wireless dispositivi elettronici a bassissimo consumo, come orologi da polso, sensori di vario genere, tastiere wireless, ma anche giocattoli. La tecnologia Wibree non è stata pensata per sostituire il Bluetooth, bensì ad integrarlo, tanto che Nokia sta già lavorando con alcune aziende che producono chip per realizzare soluzioni dual mode Bluetooth-Wibree per i telefoni cellulari. 
Per fare in modo che la tecnologia sia disponibile sul mercato il più velocemente possibile, Nokia sta definendo le specifiche di interoperabilità insieme ad un gruppo di aziende leader nel settore dei semiconduttori. Le previsioni sono di arrivare alle specifiche commerciali di interoperabilità nel corso della primavera del prossimo anno. Dal punto di vista prettamente tecnologico, lo standard Wibree avrà un raggio di funzionamento di circa 10 metri ed un data rate di 1 Mbps. Grazie al suo bassissimo consumo energetico servirà per dotare di connettività wireless tutti i dispositivi elettronici sui quali finora non è stato possibile utilizzare la tecnologia Bluetooth.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Per fare in modo che la tecnologia sia disponibile sul mercato il più velocemente possibile, Nokia sta definendo le specifiche di interoperabilità insieme ad un gruppo di aziende leader nel settore dei semiconduttori. Le previsioni sono di arrivare alle specifiche commerciali di interoperabilità nel corso della primavera del prossimo anno. Dal punto di vista prettamente tecnologico, lo standard Wibree avrà un raggio di funzionamento di circa 10 metri ed un data rate di 1 Mbps. Grazie al suo bassissimo consumo energetico servirà per dotare di connettività wireless tutti i dispositivi elettronici sui quali finora non è stato possibile utilizzare la tecnologia Bluetooth.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa