
Asus ROG Delta S - prime cuffie gaming al mondo compatibili con MQA
4 Febbraio 2021 | Roberto Bracco
ASUS CUFFIE - AURICOLARI CERCA Asus annuncia le cuffie gaming ROG Delta S che racchiudono la magia di una qualità audio superiore grazie al supporto MQA (Master Quality Authenticated).

Le ROG Delta S sfruttano il code ESS 9281 con tecnologia QUAD DAC per restituire un audio realistico e con dettagli impeccabili. Il microfono con tecnologia ASUS AI Noise-Cancelling (AI Mic), garantisce una comunicazione chiara e cristallina, mentre la connessione USB-C con adattatore USB-C/USB 2.0 offre la massima compatibilità con un'ampia gamma di dispositivi.
Capaci di offrire esperienze audio senza pari su un headset gaming, una comunicazione vocale perfetta e un'estesa compatibilità multipiattaforma, le ROG Delta S rappresentano la nuova classe di cuffie progettate per i gamer, gli appassionati di musica e per chiunque apprezzi l'audio di alta qualità.
I quattro segnali sono poi sommati per ottenere un'acustica più chiara in virtù dell'eccellente rapporto segnale/rumore di 130 dB, un valore molto superiore a qualsiasi altro dispositivo equivalente oggi disponibile sul mercato. Con le ROG Delta S, è possibile apprezzare ogni dettaglio sonoro e godere di una resa acustica nitida e chiara, per vivere un'esperienza audio realistica.
ASUS ha avviato una collaborazione con Master Quality Authenticated (MQA), la pluripremiata azienda di tecnologia audio, le ROG Delta S sono il primo risultato di questa partnership: le prime cuffie gaming al mondo abilitate per MQA. Grazie a questa collaborazione, ASUS mette a disposizione dei gamer una musica di qualità "studio" per soddisfare anche gli audiofili più esigenti.
La premiata tecnologia MQA ha il pregio di restituire un audio con qualità "da studio" per riprodurre ogni dettaglio acustico della registrazione originale. Il render MQA integrato in ROG Delta S elabora il segnale di base MQA, fornito da servizi di streaming quali TIDAL e Xiami Music, per restituire suoni di qualità sopraffina.
Le ROG Delta S affiancano le cuffie ROG Theta 7.1, ROG Strix Go e ROG Strix Go 2.4 presentando il microfono con cancellazione del rumore basato su intelligenza artificiale (AI Mic). ASUS AI Mic si affida ad un processore dedicato progettato per individuare oltre 50 milioni di tipi di rumore, al fine di isolare il suono della voce per una comunicazione priva di disturbi. Disturbi di sottofondo comuni, come per esempio chiacchiere, la digitazione dei tasti e i clic del mouse, sono attenuati addirittura fino al 95%.
L'AI Mic è di tipo unidirezionale, staccabile e certificato sia da Discord sia TeamSpeak, la funzione di cancellazione del rumore è gestita attraverso il software ASUS Armoury Crate e può essere facilmente disattivata quando necessario.
Le cuffie ROG Delta S sono disponibili al prezzo consigliato di 209,00€ IVA inclusa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Le ROG Delta S sfruttano il code ESS 9281 con tecnologia QUAD DAC per restituire un audio realistico e con dettagli impeccabili. Il microfono con tecnologia ASUS AI Noise-Cancelling (AI Mic), garantisce una comunicazione chiara e cristallina, mentre la connessione USB-C con adattatore USB-C/USB 2.0 offre la massima compatibilità con un'ampia gamma di dispositivi.
Capaci di offrire esperienze audio senza pari su un headset gaming, una comunicazione vocale perfetta e un'estesa compatibilità multipiattaforma, le ROG Delta S rappresentano la nuova classe di cuffie progettate per i gamer, gli appassionati di musica e per chiunque apprezzi l'audio di alta qualità.
Le cuffie ROG Delta S sono dotate di Quad DAC ESS 9281 per gestire al meglio un'elaborazione dell'audio senza perdite di informazioni, così da riprodurre suoni con dettaglio eccezionale. Ciascuno dei quattro DAC presenti è dedicato a supportare l'elaborazione di una parte della gamma di frequenze udibili: bassi, medi, alti e ultra alti.
I quattro segnali sono poi sommati per ottenere un'acustica più chiara in virtù dell'eccellente rapporto segnale/rumore di 130 dB, un valore molto superiore a qualsiasi altro dispositivo equivalente oggi disponibile sul mercato. Con le ROG Delta S, è possibile apprezzare ogni dettaglio sonoro e godere di una resa acustica nitida e chiara, per vivere un'esperienza audio realistica.
ASUS ha avviato una collaborazione con Master Quality Authenticated (MQA), la pluripremiata azienda di tecnologia audio, le ROG Delta S sono il primo risultato di questa partnership: le prime cuffie gaming al mondo abilitate per MQA. Grazie a questa collaborazione, ASUS mette a disposizione dei gamer una musica di qualità "studio" per soddisfare anche gli audiofili più esigenti.
La premiata tecnologia MQA ha il pregio di restituire un audio con qualità "da studio" per riprodurre ogni dettaglio acustico della registrazione originale. Il render MQA integrato in ROG Delta S elabora il segnale di base MQA, fornito da servizi di streaming quali TIDAL e Xiami Music, per restituire suoni di qualità sopraffina.
Le ROG Delta S affiancano le cuffie ROG Theta 7.1, ROG Strix Go e ROG Strix Go 2.4 presentando il microfono con cancellazione del rumore basato su intelligenza artificiale (AI Mic). ASUS AI Mic si affida ad un processore dedicato progettato per individuare oltre 50 milioni di tipi di rumore, al fine di isolare il suono della voce per una comunicazione priva di disturbi. Disturbi di sottofondo comuni, come per esempio chiacchiere, la digitazione dei tasti e i clic del mouse, sono attenuati addirittura fino al 95%.
L'AI Mic è di tipo unidirezionale, staccabile e certificato sia da Discord sia TeamSpeak, la funzione di cancellazione del rumore è gestita attraverso il software ASUS Armoury Crate e può essere facilmente disattivata quando necessario.
Le cuffie ROG Delta S sono disponibili al prezzo consigliato di 209,00€ IVA inclusa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa