
In futuro nei cellulari sensori per rilevare le sostanze nocive nell'aria
5 Ottobre 2006 | PuntoCellulare.it
AMBIENTE CRONACHE CERCA Gentag ha brevettato una tecnologia che consentirà in futuro ai telefoni cellulari di registrare, tramite minuscoli sensori, la presenza nell'aria che respiriamo di eventuali sostanze tossiche o inquinanti, ma anche di allergeni o batteri nocivi. Proprio la lotta alle allergie potrebbe essere la principale applicazione del nuovo sensore di Gentag, considerato che ognuno potrebbe istruire il cellulare a rilevare le particolari sostanze presenti nell'aria a cui è allergico, in modo da regolarsi per tempo. La World Health Organization ha calcolato di recente che l'incidenza dell'asma legata a problemi allergici sta aumentando in tutto il mondo del 50 per cento ogni decennio.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nokia brevetta i cellulari con rivelatore di fumo incorporato In un futuro non molto lontano alcuni dei cellulari di Nokia potrebbero fungere da rivelatore di fumo, nel caso in cui l'azienda finlandese dovesse decidere ...