PuntoCellulare.it

Tim e Vodafone si confermano fra le aziende più inclusive in Italia

15 Aprile 2021 | Rosa Camilleri
TIM VODAFONE CERCA
Tim e Vodafone sono state confermate fra le aziende italiane più inclusive dal Diversity Brand Index 2021, progetto di ricerca curato da Diversity e Focus MGMT che misura la capacità delle aziende di sviluppare con efficacia una cultura orientata alla diversity & inclusion.

diversity brand index 2021

L'attenzione di Tim, rivolta alla valorizzazione di tutti i tipi di diversità, è sempre elevata e comprende tutte le politiche di gestione del personale dal recruiting, allo sviluppo e alla formazione. Questo ha consentito alla compagnia telefonica di essere inclusa per il quarto anno consecutivo nella classifica.

'Questo riconoscimento conferma l'importanza del programma di iniziative messe in piedi dall'azienda. Inclusione per noi significa favorire la creazione di un ambiente in cui nessuna persona rimane indietro. Significa generare valore all'interno di una comunità attiva e viva, quella composta dalle persone di Tim, che si incontra e si rinnova giorno dopo giorno, producendo innovazione e attraendo talento. Significa valorizzare il contributo e l'unicità di ogni singola persona, elemento imprescindibile per la società e per l'azienda. Significa dare spazio ad ogni diversità e scegliere percorsi di inclusione personalizzati', ha commentato Luciano Sale, responsabile risorse umane di Tim.

Vodafone è stata selezionata grazie al suo impegno nel contrastare ogni forma di violenza sulle donne. Il progetto preso in esame e riconosciuto è infatti Bright Sky, l'app di Fondazione Vodafone che mette a disposizione della comunità un sostegno concreto grazie alla tecnologia. Sviluppata in collaborazione con CADMI - Casa delle Donne Maltrattate e Polizia di Stato, Bright Sky è un'app gratuita che fornisce risorse e strumenti concreti alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti, tra cui la mappatura dei servizi di supporto su tutto il territorio nazionale, la chiamata rapida al 112 attivabile con un singolo tocco su ogni pagina dell'app, oltre a questionari per valutare il rischio di una relazione e per sfatare stereotipi e luoghi comuni sul fenomeno della violenza.

'Siamo orgogliosi di questo riconoscimento e lo siamo ancora di più perchè ad essere valorizzato è stato un progetto nato dall'impegno di Vodafone e della sua Fondazione a sfruttare le potenzialità della tecnologia per contrastare la violenza sulle donne, una delle massime urgenze contemporanee, ulteriormente peggiorata con i lockdown imposti dall'emergenza sanitaria. Occuparsi di diversity, favorire l'inclusione sociale e migliorare la vita delle persone è oggi un obiettivo imprescindibile, ed è la missione che come Fondazione Vodafone portiamo avanti ogni giorno dal 2002', commenta Marinella Soldi, presidente di Fondazione Vodafone Italia.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa