PuntoCellulare.it

Asus DSL-AX82U - il nuovo modem router è ideale per il gaming e lo smart working

23 Aprile 2021 | Roberto Bracco
ASUS WIFI CERCA
Asus annuncia l'arrivo sul mercato del nuovo modem router DSL-AX82U, soluzione perfetta per realizzare reti ad altissime prestazioni. Ideale per chi non vuole compromessi nel momento in cui si condivide la rete e per chi ha bisogno di una rete affidabile quando si lavora da casa, l'Asus DSL-AX82U permette lo streaming video in 4K, la condivisione della connettività broadband tra più dispositivi e sessioni di gaming senza interruzioni.

asus dsl ax82u

Asus DSL-AX82U si affida alla più recente tecnologia Wi-Fi 6 (802.11ax) che garantisce una velocità di trasferimento fino a 5.400 Mbps. DSL-AX82U permette inoltre di collegarsi a Internet in diversi modi: oltre al modem integrato, è possibile collegarne uno esterno per le reti cellulari 4G/5G.

La connettività multipla è gestita dalla porta DSL per i collegamenti ADSL/VDSL, dalla porta Ethernet, per il collegamento ad un apparato per la fibra ottica e da quella USB per connettere modem broadband di tipo 3G, 4G e 5G.

Asus ha scelto per il DSL-AX82U la più recente tecnologia wireless, la 802.11ax (Wi-Fi 6). Questo standard assicura, rispetto alle precedenti versioni, minore latenza, velocità maggiore (fino a 5.400 Mbps), superiore efficienza energetica e migliore flessibilità perchè i canali di collegamento sono a 160 MHz. Il tutto senza pregiudicare la compatibilità con qualsiasi dispositivo Wi-Fi, dallo smartphone al tablet, al computer fino a smart TV, grandi e piccoli elettrodomestici e smart speaker.

Il Wi-Fi 6 ha anche il vantaggio di assicurare un'area di copertura superiore, in più Asus DSL-AX82U è compatibile con AiMesh, tecnologia che permette di creare una configurazione mesh con i router compatibili al fine di estendere ancora di più la copertura e di migliorare la navigazione all'interno di casa.

A questa funzione si aggiunge la Adaptive QoS (Quality of Service) che consente di massimizzare la gestione della rete e mantenere sempre ad alti livelli il suo funzionamento. In concreto, il modem router provvede a gestire il traffico dei pacchetti dati che transitano sulla rete, assegnando priorità dinamiche. Hanno dunque precedenza le applicazioni più intensive, come lo streaming video, il gaming, la navigazione su siti pesanti e importanti. Grazie all'Adaptive QoS si riduce la latenza quando serve, al fine di ottimizzare ulteriormente le già elevate prestazioni.

Senza dimenticare la sicurezza, fondamentale per proteggere la rete domestica da qualsiasi pericolo. Asus DSL-AX82U integra AiProtection Pro gratuito a vita. La piattaforma di difesa "powered by Trend Micro" difende tutti i dispositivi connessi alla rete Wi-Fi (comprese console di gioco e smartphone) da malware e altri pericoli.

Per tutelare i più piccoli, Asus ha dotato il modem router di un sistema avanzato di parental control che dispone di impostazioni predefinite, ma comunque personalizzabili, di protezione dei minori. In più è possibile pianificare gli orari e i giorni in cui è attivo il blocco e filtrare i contenuti accessibili online. Dalla dashboard si tengono sott'occhio le statistiche di utilizzo e si interviene sulle opzioni di funzionamento del parental control.

Asus DSL-AX82U è un concentrato di prestazioni ma anche di funzioni. Così spicca il supporto per Asus AURA RGB che permette di personalizzare la parte frontale del modem router con una serie di illuminazioni multicolore. Sono centinaia le combinazioni possibili, selezionabili tra una serie di luci ed effetti anche per identificare modalità specifiche. Il tutto si controlla dalla semplice ma completa interfaccia di configurazione del DSL-AX82U.

Dalla stessa si gestisce il funzionamento della porta DSL (ADSL/VDSL), di quella WAN Gigabit per il collegamento di hub esterni per la fibra ottica e i collegamenti via cavo, dalle quattro LAN Gigabit (per collegare altrettante periferiche di rete via Ethernet) e di quella USB 3.0. Una ricca dotazione, perfetta per gestire tutti i dispositivi di casa: dalle smart TV, alle console fino a sistemi di archiviazione NAS (compatibili con il backup dei principali sistemi operativi). Alla porta USB è anche possibile collegare stampanti e modem per la navigazione cellulare a banda larga sulle reti 3G, 4G e 5G.

Oltre che dalla console di comando del router, Asus DSL-AX82U può essere gestito dall'apposita app per smartphone. Da questa è possibile eseguire la diagnostica di rete, per individuare eventuali problemi, analizzare e monitorare il traffico in tempo reale e produrre un QR Code al fine di mettere a disposizione degli ospiti la connettività senza ricorrere alle password.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa