
Anche il citofono diventa un cellulare con il GSM-doorbell
10 Ottobre 2006 | PuntoCellulare.it
DOMOTICA CERCA La società olandese Waleli ha realizzato un insolito dispositivo che permette di collegare il citofono e l'apriporta di casa al nostro telefonino cellulare, consentendoci così di rispondere al citofono ed eventualmente anche di aprire la porta a distanza, anche se dovessimo essere distanti migliaia di chilometri da casa.
Il nuovo GSM-doorbell rappresenta un'evoluzione rispetto alle precedenti versioni di questo prodotto, sempre realizzate da Waleli. Ad essere migliorata è stata la qualità del segnale audio, come pure la compatibilità con gli impianti elettrici già esistenti e la possibilità per il cellulare di funzionare come con controllo a distanza, per aprire una porta digitando un apposito codice di sicurezza preimpostato.

Il GSM-doorbell di WaleliSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il nuovo GSM-doorbell rappresenta un'evoluzione rispetto alle precedenti versioni di questo prodotto, sempre realizzate da Waleli. Ad essere migliorata è stata la qualità del segnale audio, come pure la compatibilità con gli impianti elettrici già esistenti e la possibilità per il cellulare di funzionare come con controllo a distanza, per aprire una porta digitando un apposito codice di sicurezza preimpostato.

Il GSM-doorbell di WaleliSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Un circuitino per utilizzare i vecchi Ericsson in progetti domotici Un vecchio cellulare Ericsson, con un po' di pazienza e poche decine di euro, può trasformarsi in un dispositivo in grado di permettere il controllo a distanza ... [28/08/2006]
Samsung presenta il robot-aspirapolvere che si comanda con cellulare Samsung ha lanciato sul mercato coreano i nuovi robot-aspirapolvere VC-RS60 e VC-RS60H, due elettrodomestici in grado di pulire nella più totale autonomia ... [05/07/2006]
ULTIME NOTIZIE











