PuntoCellulare.it

Xiaomi sottolinea l'importanza della tutela della privacy

29 Giugno 2021 | Roberto Bracco
XIAOMI CERCA
Xiaomi ha chiuso oggi il Mese della Consapevolezza sulla Sicurezza e la Privacy presso lo Xiaomi Science and Technology Park. Durante le attivitā di giugno, Xiaomi ha mostrato le pratiche adottate in ambito di sicurezza dei dati e protezione della privacy, ai propri dipendenti, ai dirigenti dell'industria, agli esperti del settore e al pubblico. L'azienda ha anche distribuito white paper sulla sicurezza e la privacy, insieme a un rapporto sulla trasparenza relativo alla sicurezza dei dati.

xiaomi tutela privacy

Questo č il secondo anno che Xiaomi organizza il Mese della Consapevolezza sulla Sicurezza e la Privacy e il tema di quest'anno č stato 'La sicurezza č una responsabilitā condivisa. Pensa sempre prima di agire'. L'obiettivo era quello di mostrare la determinazione di Xiaomi nel perseguire standard leader di settore in termini di sicurezza e privacy e di rafforzare il proprio impegno sulla trasparenza.

'In quanto produttore leader di smartphone Android, abbiamo una grande responsabilitā. Ci impegniamo a far sapere ai consumatori come vengono raccolti, utilizzati e protetti i loro dati personali e siamo orgogliosi di dire che Xiaomi sostiene standard di altissimo livello in materia di sicurezza, privacy e trasparenza', ha dichiarato Cui Baoqiu, responsabile del comitato per la sicurezza e la privacy di Xiaomi.

La protezione dei dati e della privacy degli utenti č sempre stata una prioritā per Xiaomi. Nel 2014, l'azienda ha istituito il proprio Comitato per la Sicurezza e la Privacy. Nel 2016, Xiaomi č diventata la prima azienda cinese a ricevere la certificazione di TrustArc. Nel 2018, l'azienda ha anche adottato il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), a seguito della valutazione sulla conformitā da parte dell'Unione Europea. Nel 2019, le pratiche di sicurezza e privacy di Xiaomi sono state certificate in base a ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27018. Quest'anno l'azienda ha anche pubblicato il suo primo white paper sulla sicurezza e la privacy di MIUI.

Nel corso del programma mensile di quest'anno, i dipendenti e i visitatori hanno appreso nuove informazione relative al tema della sicurezza e della privacy. Attraverso una mostra interattiva č stato illustrato come proteggere le informazioni personali. Le lezioni dell'Accademia della sicurezza di Xiaomi si sono tenute anche per i dipendenti e hanno trattato diversi argomenti in base ai dipartimenti, tra cui: 'Come attenersi alla protezione della privacy nello sviluppo dei prodotti', 'Ricerca e sviluppo della sicurezza generale', e 'Controllo dei rischi aziendali', ecc.

Nel corso della competizione Xiaomi Cup CTF, č stata inoltre offerta l'opportunitā a migliaia di ingegneri di agire come 'hacker' e di partecipare a una gara di codifica per risolvere alcune sfide relative alla privacy. L'azienda ha anche invitato istruttori certificati dall'International Association of Privacy Professionals (IAPP) per offrire un corso di formazione professionale ai propri dipendenti.

Xiaomi ha organizzato un IoT Security Panel e un Privacy Protection Panel con esperti del settore della sicurezza e la privacy. Tra i partecipanti figuravano Margaret Honda, Global Research Manager di IAPP, Brad Ree, CTO di ioXt, David Mudd, Global Digital Product Certification Director di BSI, Scott Roberts, Director of Android Security Assurance di Google, Richard Watson, Lead Partner of APAC Cybersecurity Risk Management di EY e Paul Breitbarth, Director of Global Policy & EU Strategy di TrustArc

Nel corso del mese sono stati rilasciati anche due importanti documenti sulla privacy: il MIUI Privacy White Paper e lo Xiaomi loT Privacy White Paper. I due testi riassumono le politiche e le pratiche sulla privacy di Xiaomi nei prodotti MIUI e IoT e spiegano che tipo di dati utente vengono raccolti, come questi vengono utilizzati e in quale modo vengono protetti. Illustrano anche la politica sulla privacy di ogni app fornita dalla MIUI e di tutti i prodotti loT a disposizione. Questi documenti sono consutabili nello Xiaomi trust center https://trust.mi.com/. Inoltre, Xiaomi ha pubblicato il proprio Transparency Report 2020 su https://trust.mi.com/, riportando i dettagli delle risposte di Xiaomi alle richieste di dati che l'azienda ha ricevuto dai governi e dalle forze dell'ordine di tutto il mondo.

Trasparenza, responsabilitā, controllo dell'utente, sicurezza e conformitā sono i principi di protezione della privacy di Xiaomi. L'azienda rispetta le leggi locali in tutti i mercati in cui opera e si impegna a produrre prodotti sicuri e affidabili per aiutare i propri utenti a godere di una vita migliore attraverso l'impiego di tecnologie innovative.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • xiaomi ban usaXiaomi si riconcilia con il governo USA ed esce dalla blacklist Xiaomi č lieta di annunciare che in data 25 maggio il Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia ha emesso un ordinamento definitivo per annullare la designazione ... [26/05/2021]

  • xiaomiXiaomi continua a crescere, il fatturato e gli utili crescono ancora Xiaomi ha annunciato oggi i risultati consolidati e certificati per l'esercizio chiuso al 31 marzo 2021. Nel primo trimestre del 2021, i ricavi totali e l'utile netto rettificato di Xiaomi ... [26/05/2021]

  • xiaomi mi store europaXiaomi ha aperto giā 100 Mi Store in Europa occidentale Xiaomi festeggia l'apertura dei primi 100 Mi Store in Europa occidentale, consolidando il proprio piano di espansione nel Vecchio Continente. L'aziende cinese č presente in otto mercati ... [20/05/2021]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa