PuntoCellulare.it

Asus ZenWiFi XD6 - disponibile in Italia il router compatibile con Amazon Alexa

3 Luglio 2021 | Lorix
ASUS WIFI CERCA
Asus ha annunciato ZenWiFi XD6, un nuovo router basato su WiFi 6 pensato per garantire una copertura di rete ottimale in tutta la casa, senza rinunciare alla sicurezza e all'affidabilità delle prestazioni.

asus zenwifi xd6

Il merito è della coppia di router AX5400 che costituiscono il sistema ZenWiFi XD6. Questi due dispositivi sono equipaggiati con tecnologie esclusive al fine di massimizzare l'efficienza di collegamento e la velocità di comunicazione, così da portare la connettività all'interno e all'esterno della casa.

Ciascun router supporta gli standard Wi-Fi 6, quindi è compatibile con i protocolli più recenti (802.11n, 802.11ac e 802.11ax) e anche con quelli più datati (11g, 11b e 11a), in modo da raggiungere la velocità massima di trasferimento di 574+4.804 Mbps. Le prestazioni sono ottimizzate dalle sei antenne integrate con gestione Mimo differente a seconda delle frequenze operative (2x2 a 2,4 GHz; 4x4 a 5 GHz). Il tutto è affidato al processore a tre core a 1,5 GHz assistito da 512 MB di Ram e uno spazio storage di 256 MB. Su entrambi gli AX5400 non mancano le porte Ethernet (1xWan + 3xLan).

La somma data dai due router nel sistema ZenWiFi XD6 consente di coprire una superficie massima interna di 500 mq, equivalente a più di quattro stanze, ed esterna di circa 2.700 mq.

Asus ha pensato ZenWiFi XD6 per essere flessibile e per adattarsi alle varie situazioni di utilizzo. Così i due router operano da terminali di rete (backhaul) collegati sia Wi-Fi sia Ethernet: l'AX5400 sceglie in automatico e in modo intelligente la modalità migliore in base all'utilizzo e alla qualità di connessione. Nulla vieta di impostare manualmente come gestire il dialogo tra i due dispositivi.

Il software di gestione è infatti studiato per adattarsi alle necessità dell'utente semplificando le impostazioni e la configurazione. Gli step di setup possono essere addirittura gestiti dallo smartphone. I due router si autoconfigurano in automatico e ciascuno dei due può operare come principale o extender. A questo si somma il supporto per la tecnologia AiMesh, che permette anche agli utenti meno esperti di espandere la rete, così da ampliare il raggio d'azione del wireless, e definire le funzioni più avanzate in modo semplice e intuitivo.

AiMesh interviene semplificando l'aggiunta di un ulteriore router di Asus: purchè questo sia compatibile con questo protocollo, l'estensione della copertura avviene in automatico grazie alle funzioni di configurazione automatica.

Il sistema Asus ZenWiFi XD6 è il tassello mancante per gestire in maniera ottimale la smart home. La compatibilità nativa con le funzioni di Amazon Alexa, in abbinata con Smart Looks, permettono di individuare e configurare i dispostivi IoT presenti nella casa. I quali, a questo punto, sono gestibili direttamente dal ZenWiFi XD6.

Il tutto avviene in un contesto di massima sicurezza "by design". La funzione AiProtection Pro dispone di un controllo parentale ancora più avanzato, gratuito a vita, per definire in modo preciso cosa avviene sulla rete e a quali siti possono accedere gli utenti minori. Non solo, AiProtection Pro dispone di un sistema di prevenzione delle intrusioni (Ips) che blocca i più comuni attacchi perpetrati via Internet, che si somma al rilevamento e blocco di eventuali attacchi in corso su un qualunque dispositivo collegato alla rete. Questo in aggiunta alla possibilità di bloccare e censurare l'accesso ai siti ritenuti dannosi.

Se ancora questo non bastasse, ZenWiFi XD6 è corredato da Instant Guard, che permette di collegarsi in remoto al sistema sfruttando un collegamento Vpn con sistema di crittografia. Tutte queste funzioni di sicurezza sono gestibili dallo smartphone attraverso l'app sviluppata da Asus.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa