
In crescita il numero di aziende che utilizzano la telefonia VoIP
11 Ottobre 2006 | PuntoCellulare.it
VOIP CERCA Le aziende italiane dimostrano grande vitalità e interesse nell'utilizzo delle tecnologie basate su protocollo Internet: è quanto emerge dalla ricerca promossa dalla rivista mensile ZeroUno, edita da Next Editore, in collaborazione con la società di ricerche di mercato NetConsulting con l'obiettivo di verificare la presenza e la conoscenza in ambito lavorativo di questo tipo di tecnologie, che verrà presentata nel coso dei lavori di VON Italy.
L'indagine è stata svolta per capire come le tecnologie IP vengono viste, studiate e utilizzate all'interno delle aziende italiane ed è stata realizzata attraverso un articolato questionario pubblicato sul sito di ZeroUno durante i mesi di aprile-maggio 2006. Sono state 422 le risposte, un campione quindi significativo composto da responsabili di sistemi informativi di aziende, network manager e consulenti. Dalle risposte emerge come la tecnologia VoIP sia la più presente (61,1%) nelle aziende che già utilizzano una tecnologia di IP communications, anche se il VoIP risulta essere una tecnologia di recente introduzione. In effetti, il 69% dei rispondenti al questionario dichiara di avere ancora un'esperienza limitata, avendo introdotto in azienda questa tecnologia nel biennio 2005-2006, ma l'11,3% ha dichiarato di averla adottata già nel 2002 o prima.
Questo è altri temi caldi verranno dunque dibattuti nel corso di VON Italy, che continua a riscontare grande successo. Infatti, già nei giorni scorsi la manifestazione registrava il tutto esaurito da parte di sponsor ed espositori, confermando così anche nell'edizione di Roma - la prima italiana - i dati delle altre edizioni internazionali per l'appuntamento che da dieci anni ha visto sempre trend di crescita sorprendenti, sia di pubblico, sia di società presenti (+300% degli espositori negli ultimi quattro anni).
'Le aziende del campione - ha dichiarato Stefano Uberti Foppa, direttore di ZeroUno e moderatore di uno workshop di VON Italy interamente dedicato alla tematica - mostrano un forte interesse ad aumentare la diffusione della tecnologia IP già nel corso del 2006 e il driver principale è rappresentato dall'esigenza di realizzare risparmi significativi. Tuttavia, si va affermando anche la consapevolezza che la leva del risparmio non debba essere la sola da tenere presente. Sul lungo periodo potrebbe portare a pericolose delusioni'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'indagine è stata svolta per capire come le tecnologie IP vengono viste, studiate e utilizzate all'interno delle aziende italiane ed è stata realizzata attraverso un articolato questionario pubblicato sul sito di ZeroUno durante i mesi di aprile-maggio 2006. Sono state 422 le risposte, un campione quindi significativo composto da responsabili di sistemi informativi di aziende, network manager e consulenti. Dalle risposte emerge come la tecnologia VoIP sia la più presente (61,1%) nelle aziende che già utilizzano una tecnologia di IP communications, anche se il VoIP risulta essere una tecnologia di recente introduzione. In effetti, il 69% dei rispondenti al questionario dichiara di avere ancora un'esperienza limitata, avendo introdotto in azienda questa tecnologia nel biennio 2005-2006, ma l'11,3% ha dichiarato di averla adottata già nel 2002 o prima.
Questo è altri temi caldi verranno dunque dibattuti nel corso di VON Italy, che continua a riscontare grande successo. Infatti, già nei giorni scorsi la manifestazione registrava il tutto esaurito da parte di sponsor ed espositori, confermando così anche nell'edizione di Roma - la prima italiana - i dati delle altre edizioni internazionali per l'appuntamento che da dieci anni ha visto sempre trend di crescita sorprendenti, sia di pubblico, sia di società presenti (+300% degli espositori negli ultimi quattro anni).
'Le aziende del campione - ha dichiarato Stefano Uberti Foppa, direttore di ZeroUno e moderatore di uno workshop di VON Italy interamente dedicato alla tematica - mostrano un forte interesse ad aumentare la diffusione della tecnologia IP già nel corso del 2006 e il driver principale è rappresentato dall'esigenza di realizzare risparmi significativi. Tuttavia, si va affermando anche la consapevolezza che la leva del risparmio non debba essere la sola da tenere presente. Sul lungo periodo potrebbe portare a pericolose delusioni'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La telefonia VoIp non è una minaccia per Telecom Italia Secondo gli analisti di Moody's la crescita della diffusione dei servizi VoIP, che utilizzano la rete Internet per consentire di telefonare gratuitamente ... [07/07/2006]
T-Mobile vieta l'uso di Skype sulla sua rete mobile La compagnia telefonica T-Mobile adotta nel Regno Unito la linea dura contro le applicazioni di telefonia VoIP quali Skype da parte della propria clientela ... [13/05/2006]
ULTIME NOTIZIE











