PuntoCellulare.it

Xiaomi rafforza il proprio impegno per la tutela del pianeta

14 Luglio 2021 | Rosa Camilleri
XIAOMI CERCA
Xiaomi ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2020 presentando il proprio approccio sostenibile allo sviluppo. Ciò si traduce principalmente nell'impegno concreto di lanciare prodotti longevi sul mercato, riducendo così gli sprechi e promuovendo la raccolta e il riciclo in Cina, India e Europa. L'azienda che prosegue il suo viaggio verso la carbon neutrality, migliorerà ulteriormente il design dei propri prodotti affinchè possano essere riparati facilmente, invece di buttarli via, dando così il proprio contributo all'economia circolare.

xiaomi rapporto sostenibilita 2020

Il Report, di oltre 30 pagine, elenca la lunga lista di iniziative intraprese da Xiaomi, dalle campagne di salvaguardia dell'ambiente, fino alle responsabilità sociali assunte dall'azienda in termini di attività umanitarie. Inoltre, il Report fornisce importanti informazioni circa l'impegno di Xiaomi in materia di accessibilità, sicurezza e privacy degli utenti. Il documento fa riferimento sia al mercato cinese che ai mercati occidentali, dimostrando come l'azienda abbia portato avanti diverse iniziative di sostenibilità in tutto il mondo.

Il Report illustra il lavoro fatto da Xiaomi per integrare la tutela ambientale in tutti i sistemi di progettazione e produzione dei suoi prodotti: nel 2020 Xiaomi ha rimosso il 60% della plastica dalla serie di smartphone Mi 10T e Mi 10T Pro. E' evidenziata anche la capacità di Xiaomi di porre il risparmio energetico come una funzione fondamentale in più di 40 tipi di prodotti di consumo. Come documenta il Report, Xiaomi assicura che i suoi prodotti siano pienamente conformi a tutte le normative ambientali e di sicurezza dei paesi in cui sono venduti. I suoi prodotti sono conformi ai regolamenti dell'UE, comprese le direttive CE, REACH, RoHS e WEEE.

Xiaomi pone poi l'accento sul ruolo cruciale che l'innovazione gioca nella sostenibilità e nell'affrontare le questioni globali. Come parte dell'impegno di Xiaomi per contribuire a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, l'azienda è diventata partner nello sviluppo di un sistema di allarme preventivo per i terremoti. In Cina, gli smartphone Xiaomi con il sistema MIUI (11 e oltre) e le Mi TV possono avvisare preventivamente gli utenti del verificarsi di un terremoto. Questo servizio sarà presto disponibile in altri paesi e zone a rischio sismico. Il sistema è anche in grado di fornire informazioni sul rifugio più vicino, dettagli sui contatti di soccorso, contatti medici e informazioni utili per affrontare una situazione di emergenza. Durante il 2020, lo Xiaomi MIUI Earthquake Alert ha rilevato 29 terremoti di magnitudo superiore a 4.0 e ha inviato più di 9,4 milioni di avvisi.

Il report sottolinea l'impegno di Xiaomi nel settore della mobilità elettrica sostenibile, menzionando l'entrata di Xiaomi, annunciata a Marzo 2020, nel mercato dei veicoli elettrici smart. Nei prossimi dieci anni Xiaomi investirà 10 miliardi di dollari contribuendo con la sua tecnologia all'evoluzione di un settore che è di fondamentale importanza per il futuro del pianeta. In questo contesto, Xiaomi crede di poter fare la differenza dando vita a soluzioni innovative che influenzeranno fortemente l'economia low-carbon.

Nel corso del 2020 Xiaomi ha anche svolto un ruolo attivo nella lotta contro il COVID-19. Nel marzo 2020, ha donato decine di migliaia di maschere FFP3 al governo italiano e ha aiutato i residenti della regione Veneto, gravemente colpita dall'emergenza. L'azienda ha anche inviato forniture in Francia, Regno Unito e Polonia.

Quando le scuole in Europa sono state chiuse ed è stata avviata la didattica a distanza, Xiaomi Spagna ha donato 1.000 smartphone al Ministero dell'Istruzione spagnolo per distribuirli ai bambini di tutto il paese. Il 15 luglio 2020, la Fondazione Xiaomi di Pechino ha anche donato forniture mediche a un totale di 14 paesi tra cui Italia, Spagna, Giappone, Corea, Indonesia e Myanmar. La donazione totale ha raggiunto un valore di 5,9 milioni di RMB (854.000 dollari).
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • xiaomi tutela privacyXiaomi sottolinea l'importanza della tutela della privacy Xiaomi ha chiuso oggi il Mese della Consapevolezza sulla Sicurezza e la Privacy presso lo Xiaomi Science and Technology Park. Durante le attività di giugno, Xiaomi ha mostrato le pratiche ... [29/06/2021]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa