PuntoCellulare.it

Eolo - il 75% dell'azienda passa di mano per proseguire la strategia di sviluppo

17 Luglio 2021 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA
Eolo, l'azienda leader in Italia nelle soluzioni di connettività FWA che di recente ha siglato un accordo commerciale con Tim, ha annunciato oggi di aver raggiunto un'intesa con il gestore di fondi Partners Group per la cessione del 75% del capitale sociale.

eolo

Per conto dei suoi clienti, Partners Group rileverà le quote detenute in Eolo da Searchlight Capital Partners e parte delle quote detenute da un veicolo controllato da Luca Spada, presidente e fondatore di Eolo. Il restante 25% del capitale continuerà ad essere detenuto da Luca Spada.

Eolo detiene e gestisce una rete di oltre 3.400 ripetitori radio (Base Transceiver Station - 'BTS'), che portano la connessione internet fixed wireless dalla rete agli utenti finali, e 13.000 chilometri di dorsali in fibra ottica, raggiungendo circa l'80% delle famiglie italiane. Attualmente l'azienda offre servizi di connessione a oltre 600.000 utenti per il mercato residenziale e delle imprese, la maggior parte dei quali è situata nelle aree a scarsa densità di popolazione.

La tecnologia FWA di Eolo offre velocità e qualità pari o superiori alle reti a banda larga disponibili nelle aree di riferimento, affiancate da soluzioni tecnologiche che permettono di superare le sfide di connettività delle zone rurali, svolgendo così un ruolo di primo piano nel superamento del digital divide in Italia. Nell'ottica di continuare ad avere un impatto positivo per il Sistema Paese puntando sull'inclusività della digitalizzazione e sul diritto ad una connessione per tutti, Eolo ad aprile 2021 ha modificato il proprio status giuridico in Società Benefit, che stabilisce da statuto obiettivi di sostenibilità concreti e misurabili.

Grazie alla collaborazione di Partners Group, Eolo potrà proseguire nel piano di rafforzamento della propria posizione competitiva che prevede investimenti per 850 milioni di euro entro il 2025 secondo tre direttrici principali: la densificazione e il rafforzamento della propria copertura basata su una banda ad onde millimetriche; lo sviluppo delle opportunità wholesale a partire dalla partnership recentemente firmata con Wind Tre e dal Memorandum of Understanding siglato con Tim; e l'avvio di un progetto per la realizzazione di una piattaforma per l'offerta di connettività FWA a livello Europeo.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • tim eoloTim - un accordo con Eolo per coprire le 'aree bianche' con la rete FWA Tim e Eolo hanno siglato un Memorandum of understanding (MoU) per l'avvio di un progetto di partnership strategica per la diffusione della banda ultralargaL'accordo riguarda nello specifico ... [14/07/2021]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa