PuntoCellulare.it

Vodafone - il machine learning per rilevare anomalie sulla rete mobile

21 Luglio 2021 | Rosa Camilleri
VODAFONE CERCA
Vodafone, in collaborazione con Nokia, sta introducendo nelle sue reti mobili in tutta Europa un nuovo algoritmo di machine learning per rilevare e correggere le anomalie prima che abbiano un impatto sui clienti.

vodafone anomaly detection service

Basato su tecnologia Nokia Bell Labs, Anomaly Detection Service è in grado di rilevare autonomamente eventuali comportamenti insoliti che possono verificarsi in un'area di celle della rete mobile, che potrebbero influire sulla qualità del servizio offerto ai clienti.

Il servizio di rilevamento anomalie consente agli ingegneri Vodafone di intervenire più rapidamente su problemi di congestione, interferenze, latenze impreviste, difficoltà nella gestione delle chiamate tra celle diverse o errori di configurazione delle chiamate. Oltre a rilevare le anomalie, l'algoritmo ne identifica anche i pattern, per consentire alle società operative di Vodafone di affrontare i problemi in modo proattivo, prima che possano avere un impatto sul cliente.

Vodafone prevede che il nuovo sistema, una volta attivato, sarà in grado di rilevare e risolvere automaticamente circa l'80% di tutte le anomalie di rete. Con il supporto di Vodafone, l'algoritmo Bell Labs di Nokia è stato testato sulla rete per dimostrarne l'accuratezza e garantirne il funzionamento. Dopo la prima implementazione in Italia su oltre 60.000 celle 4G, all'inizio del 2022 Vodafone estenderà il servizio a tutti i suoi mercati europei.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa