
Ray-Ban Stories - in vendita i nuovi occhiali smart realizzati in collaborazione con Facebook
10 Settembre 2021 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA Facebook debutta in grande stile sul mercato degli occhiali smartphone, forte di una collaborazione con il marchio Ray-Ban. I nuovi occhiali Ray-Ban Stories, sono disponibili già da oggi anche in Italia nei modelli Wayfarer, Meteor e Round (in diverse montature a seconda delle combinazioni fra lenti e montatura) ad un prezzo che parte da 329 euro.

A parte il design della montatura, che deriva da modelli Ray-Ban già in commercio. gli Stories prevedono due fotocamere da 5MP, un controllo touch sulla astina, tre microfoni e altoparlanti.

Grazie alla batteria integrata, che si carica tramite la custodia fornita di serie, è possibile registrare e consergare nella memoria interna circa 500 foto e 30 video da 30 secondi. I microfoni adottano la tecnologia beam-forming e la riduzione del rumore. La doppia fotocamera supporta la modalità HDR, low light fusion (Night Mode) e la stabilizzazione di immagine.

La gestione avviene attraverso l'applicazione Facebook View, che consente l'editing e la condivisione su Instagram, Messenger, Twitter, TikTok e Snapchat

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

A parte il design della montatura, che deriva da modelli Ray-Ban già in commercio. gli Stories prevedono due fotocamere da 5MP, un controllo touch sulla astina, tre microfoni e altoparlanti.

Grazie alla batteria integrata, che si carica tramite la custodia fornita di serie, è possibile registrare e consergare nella memoria interna circa 500 foto e 30 video da 30 secondi. I microfoni adottano la tecnologia beam-forming e la riduzione del rumore. La doppia fotocamera supporta la modalità HDR, low light fusion (Night Mode) e la stabilizzazione di immagine.

La gestione avviene attraverso l'applicazione Facebook View, che consente l'editing e la condivisione su Instagram, Messenger, Twitter, TikTok e Snapchat

SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











