
Tim si conferma protagonista nell'innovazione e nello sviluppo di reti e servizi di nuova generazione e, dopo la messa in campo lo scorso marzo della connettivitą FTTH (Fiber To The Home) fino 10 Gigabit al secondo, ha raggiunto un altro importante primato italiano, che consente un salto tecnologico per l'ultrabroadband su fibra ottica FTTH a 25GS-PON, capace di raggiungere una velocitą fino a 25 Gbps in download.

La sperimentazione č stata realizzata nei Laboratori Tim di Torino, in collaborazione con Nokia, utilizzando gli apparati (Optical Line Terminator, OLT) gią adottati nelle centrali attive.
La nuova connessione basata su tecnologia 25GS-PON sfrutta al meglio le caratteristiche fisiche della fibra ottica, moltiplicando le capacitą della rete attuale FTTH GPON (Gigabit Passive Optical Networks) per 10 volte in download e quella FTTH XGS-PON per 2.5 volte.
La tecnologia 25GS-PON potrą fornire dunque maggiore velocitą e capacitą di connessione consentendo soprattutto alle imprese, ai distretti industriali e alla Pubblica Amministrazione di soddisfare la domanda di connettivitą sempre pił crescente a supporto della digitalizzazione del Paese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

La sperimentazione č stata realizzata nei Laboratori Tim di Torino, in collaborazione con Nokia, utilizzando gli apparati (Optical Line Terminator, OLT) gią adottati nelle centrali attive.
Durante i test sono state utilizzate contemporaneamente tecnologie miste GPON, XGS-PON e 25GS-PON. In particolare, sono state sperimentate positivamente sia la capacitą di banda trasmissiva del sistema 25GS-PON sia la coesistenza sulla stessa fibra ottica con le altre tecnologie gią in campo, GPON (con capacitą fino a 2.5Gbps in download) e XGS-PON (con capacitą fino a 10Gbps). Tale caratteristica di coesistenza consente l'introduzione del 25GS-PON sulla stessa infrastruttura passiva in fibra ottica utilizzata per le attuali tecnologie GPON ed XGS-PON 10 Gbps.
La nuova connessione basata su tecnologia 25GS-PON sfrutta al meglio le caratteristiche fisiche della fibra ottica, moltiplicando le capacitą della rete attuale FTTH GPON (Gigabit Passive Optical Networks) per 10 volte in download e quella FTTH XGS-PON per 2.5 volte.
La tecnologia 25GS-PON potrą fornire dunque maggiore velocitą e capacitą di connessione consentendo soprattutto alle imprese, ai distretti industriali e alla Pubblica Amministrazione di soddisfare la domanda di connettivitą sempre pił crescente a supporto della digitalizzazione del Paese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Tim - verso il potenzialmento della rete in fibra nelle aree bianche Tim e Infratel Italia stanno accelerando lo sviluppo della banda ultralarga nel Paese per fare fronte all'emergenza COVID-19, imprimendo un forte impulso ai programmi di cablaggio finalizzati ... [03/04/2020]
ULTIME NOTIZIE











