
Apple si ostina ad utilizzare il connettore proprietario Lighting a fronte di un mercato che ormai ha universalmente riconosciuto lo standard Type-C ? Nessun problema, c'č chi ha messo mano alla scheda elettronica di un iPhone X per realizzare uno smartphone unico al mondo, dotato dell'agognata Type-C.

La modifica č stata effettuata, dopo diversi mesi di lavoro, da Ken Pillonel, uno studente di robotica presso il Swiss Federal Institute of Technology (EPFL). Non č una operazione alla portata di tutti, Pillonel ha riprogettato l'intero modulo che alloggia il connettore, dopo un meticoloso lavoro di reverse-engineering del componente originale.

Il risultato č ineccepibile, l' iPhone cosė modifcato supporta sia la ricarica che la connettivitā dati tramite il nuovo connettore Type-C.
Chissā che l'impresa compiuta da Pillonel non apra le porte alla produzione su larga scala di moduli per implementare la Type-C sugli iPhone, ovviamente tenendo conto che l'installazione pregiudica la garanzia del produttore.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

La modifica č stata effettuata, dopo diversi mesi di lavoro, da Ken Pillonel, uno studente di robotica presso il Swiss Federal Institute of Technology (EPFL). Non č una operazione alla portata di tutti, Pillonel ha riprogettato l'intero modulo che alloggia il connettore, dopo un meticoloso lavoro di reverse-engineering del componente originale.

Il risultato č ineccepibile, l' iPhone cosė modifcato supporta sia la ricarica che la connettivitā dati tramite il nuovo connettore Type-C.
Chissā che l'impresa compiuta da Pillonel non apra le porte alla produzione su larga scala di moduli per implementare la Type-C sugli iPhone, ovviamente tenendo conto che l'installazione pregiudica la garanzia del produttore.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











