
Asus conferma le tempistiche per gli aggiornamenti ad Android 12
 2 Novembre 2021 |  Max Capitosti
 ASUS  ANDROID  CERCA Asus ha annunciato le tempistiche per il rilascio degli aggiornamenti ad Android 12 per gli smartphone delle linee ZenFone e ROG Phone.

L'azienda ha già reclutato gli utenti di ZenFone 8 per il programma di beta testing di Android 12. In questo modo potrà identificare e correggere i bug attraverso le esperienze reali degli utenti, prima che il software finale venga distribuito.
Android 12 sarà disponibile per la serie ZenFone 8 a partire da dicembre 2021.L'aggiornamento per le serie ROG Phone 5 e 5s sarà disponibile nel primo trimestre del 2022. Gli aggiornamenti per le serie ZenFone 7 e ROG Phone 3, invece, sono attesi per la prima metà del 2022.
Questa nuova versione eredita le principali modifiche funzionali introdotte nella versione ufficiale di Android 12, oltre a mantenere le popolari caratteristiche Asus di gestione della batteria e delle prestazioni.
Per i modelli ZenFone include anche modifiche specifiche per la ZenUI, che consentono una navigazione più semplice, pannelli di controllo semplificati, maggiore visibilità per un migliore controllo e più opzioni di personalizzazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

L'azienda ha già reclutato gli utenti di ZenFone 8 per il programma di beta testing di Android 12. In questo modo potrà identificare e correggere i bug attraverso le esperienze reali degli utenti, prima che il software finale venga distribuito.
- Dicembre 2021
- ZenFone 8
- ZenFone 8 Flip- Primo trimestre 2022
- ROG Phone 5
- ROG Phone 5 Pro
- ROG Phone 5s
- ROG Phone 5s Pro- Primo semestre 2022
- ZenFone 7
- ZenFone 7 Pro
- ROG Phone 3
Android 12 sarà disponibile per la serie ZenFone 8 a partire da dicembre 2021.L'aggiornamento per le serie ROG Phone 5 e 5s sarà disponibile nel primo trimestre del 2022. Gli aggiornamenti per le serie ZenFone 7 e ROG Phone 3, invece, sono attesi per la prima metà del 2022.
Questa nuova versione eredita le principali modifiche funzionali introdotte nella versione ufficiale di Android 12, oltre a mantenere le popolari caratteristiche Asus di gestione della batteria e delle prestazioni.
Per i modelli ZenFone include anche modifiche specifiche per la ZenUI, che consentono una navigazione più semplice, pannelli di controllo semplificati, maggiore visibilità per un migliore controllo e più opzioni di personalizzazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa