
Nuki presenta le nuove serrature Smart Lock 3.0 e Smart Lock 3.0 Pro
5 Novembre 2021 | Roberto Bracco
DOMOTICA CERCA Nuki ha presentato due nuovissime serrature intelligenti e una gamma ampliata di accessori, per espandere la propria offerta per quanto riguarda le soluzioni di accesso installabili su porte esistenti.
Con un prezzo inferiore a 150 euro, la Smart Lock 3.0 consente un economico ingresso nel mondo dei sistemi di accesso intelligenti. Con nuovi colori, il pomello in alluminio spazzolato, la batteria e il Wi-Fi integrato, la serratura Smart Lock 3.0 Pro stabilisce invece nuovi standard nella sua categoria.

Per tutti coloro che sono alla ricerca di una serratura intelligente collaudata e affidabile, Nuki offre Nuki Smart Lock 3.0, un'opzione di qualità e allo stesso tempo conveniente. In questa versione, il pomello è realizzato in plastica di alta qualità ed è disponibile in bianco. Inutile dire che la Smart Lock 3.0 è compatibile con tutti i prodotti della gamma di accessori Nuki, per cui può essere azionata e gestita a distanza tramite il Nuki Bridge opzionale, aperta tramite codice numerico sul Nuki Keypad, o con un telecomando Nuki Fob, e ampliata dal Nuki Power Pack.
La batteria Power Pack è inclusa nella Smart Lock 3.0 Pro. La versione Pro ha un pomello in acciaio inossidabile, il Wi-Fi integrato ed è disponibile sia in nero, sia in bianco. Il Wi-Fi integrato assolve la funzione del Nuki Bridge, il che significa che si collega direttamente al router Wi-Fi e quindi a Internet. Con una connessione Wi-Fi, i clienti possono accedere alla loro Smart Lock in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, integrandola nel loro sistema domestico intelligente esistente.
Il Door sensor per porte fornisce informazioni precise se la porta è chiusa o aperta e visualizza lo stato nell'app Nuki. Se richiesto, l'app Nuki avvisa quando la porta viene bloccata mentre è aperta o se la porta rimane aperta per più di un tempo definito. Il sensore esterno per porte è compatibile con le serrature Smart Lock di terza generazione (3.0) ed è disponibile al prezzo di 39 euro.
Le serrature più vecchie spesso non sono dotate della cosiddetta funzione di emergenza che permette di sbloccare la porta dall'esterno se è presente una chiave all'interno. Questa funzionalità non è consigliata solo per l'uso con serrature Nuki, ma rappresenta un importante elemento di sicurezza.
Per aggiornare un vecchio cilindro è possibile prendere in considerazione il nuovo cilindro universale Nuki: è regolabile in lunghezza in entrambe le direzioni per adattarsi alla maggior parte delle porte. Il Nuki Universal Cylinder è stato sviluppato in collaborazione con l'esperto del settore M&C - more than secure, ed è certificato secondo i più alti standard di sicurezza SKG (3 stelle). Il cilindro viene consegnato con cinque chiavi e sarà presto disponibile al prezzo di 79 euro.
Anche i colori dei collaudati Nuki Bridge e Nuki Opener sono stati adattati al nuovo design e a breve saranno disponibili in bianco: sapranno così inserirsi in modo discreto ed elegante in qualunque ingresso.
Nuki annuncia anche un programma di aggiornamento per i clienti esistenti. Questo programma sarà disponibile da febbraio. All'acquisto di un Nuki Smart Lock 3.0 Pro si riceverà gratuitamente il nuovo sensore esterno per porte (del valore di 39 euro). Naturalmente la vecchia serratura può ancora essere utilizzata su un'altra porta.
Nuki Smart Lock 3.0 e Nuki Smart Lock 3.0 Pro sono acquistabili ad un prezzo rispettivamente pari a 149 e 249 euro. Nuki Door Sensor (sensore per porta) è acquistabile d al prezzo di 39 euro, mentre Nuki Universal Cylinder a 79 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Con un prezzo inferiore a 150 euro, la Smart Lock 3.0 consente un economico ingresso nel mondo dei sistemi di accesso intelligenti. Con nuovi colori, il pomello in alluminio spazzolato, la batteria e il Wi-Fi integrato, la serratura Smart Lock 3.0 Pro stabilisce invece nuovi standard nella sua categoria.

Entrambe le versioni di Smart Lock hanno molto in comune: come quelle che le hanno precedute, entrambe le Smart Lock di terza generazione possono essere montate su quasi tutte le serrature delle porte senza dover praticare fori. Il motore è potente come sempre e il nuovo meccanismo ottimizzato offre un funzionamento notevolmente più silenzioso. Come sempre, le serrature possono essere azionate direttamente tramite il pulsante sul pomello rotondo, che ora ha un punto di pressione migliorato.
Per tutti coloro che sono alla ricerca di una serratura intelligente collaudata e affidabile, Nuki offre Nuki Smart Lock 3.0, un'opzione di qualità e allo stesso tempo conveniente. In questa versione, il pomello è realizzato in plastica di alta qualità ed è disponibile in bianco. Inutile dire che la Smart Lock 3.0 è compatibile con tutti i prodotti della gamma di accessori Nuki, per cui può essere azionata e gestita a distanza tramite il Nuki Bridge opzionale, aperta tramite codice numerico sul Nuki Keypad, o con un telecomando Nuki Fob, e ampliata dal Nuki Power Pack.
La batteria Power Pack è inclusa nella Smart Lock 3.0 Pro. La versione Pro ha un pomello in acciaio inossidabile, il Wi-Fi integrato ed è disponibile sia in nero, sia in bianco. Il Wi-Fi integrato assolve la funzione del Nuki Bridge, il che significa che si collega direttamente al router Wi-Fi e quindi a Internet. Con una connessione Wi-Fi, i clienti possono accedere alla loro Smart Lock in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, integrandola nel loro sistema domestico intelligente esistente.
Il Door sensor per porte fornisce informazioni precise se la porta è chiusa o aperta e visualizza lo stato nell'app Nuki. Se richiesto, l'app Nuki avvisa quando la porta viene bloccata mentre è aperta o se la porta rimane aperta per più di un tempo definito. Il sensore esterno per porte è compatibile con le serrature Smart Lock di terza generazione (3.0) ed è disponibile al prezzo di 39 euro.
Le serrature più vecchie spesso non sono dotate della cosiddetta funzione di emergenza che permette di sbloccare la porta dall'esterno se è presente una chiave all'interno. Questa funzionalità non è consigliata solo per l'uso con serrature Nuki, ma rappresenta un importante elemento di sicurezza.
Per aggiornare un vecchio cilindro è possibile prendere in considerazione il nuovo cilindro universale Nuki: è regolabile in lunghezza in entrambe le direzioni per adattarsi alla maggior parte delle porte. Il Nuki Universal Cylinder è stato sviluppato in collaborazione con l'esperto del settore M&C - more than secure, ed è certificato secondo i più alti standard di sicurezza SKG (3 stelle). Il cilindro viene consegnato con cinque chiavi e sarà presto disponibile al prezzo di 79 euro.
Anche i colori dei collaudati Nuki Bridge e Nuki Opener sono stati adattati al nuovo design e a breve saranno disponibili in bianco: sapranno così inserirsi in modo discreto ed elegante in qualunque ingresso.
Nuki annuncia anche un programma di aggiornamento per i clienti esistenti. Questo programma sarà disponibile da febbraio. All'acquisto di un Nuki Smart Lock 3.0 Pro si riceverà gratuitamente il nuovo sensore esterno per porte (del valore di 39 euro). Naturalmente la vecchia serratura può ancora essere utilizzata su un'altra porta.
Nuki Smart Lock 3.0 e Nuki Smart Lock 3.0 Pro sono acquistabili ad un prezzo rispettivamente pari a 149 e 249 euro. Nuki Door Sensor (sensore per porta) è acquistabile d al prezzo di 39 euro, mentre Nuki Universal Cylinder a 79 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa