
WindTre - il progetto NeoConnessi si rinnova il 7 mila scuole
1 Dicembre 2021 | Roberto Bracco
3 WIND CERCA NeoConnessi, il progetto di digital e media education di WindTre nato dalla volontą di educare ad un uso consapevole e responsabile della Rete e della tecnologia, si arricchisce di nuovi contenuti didattici, destinati a 14.000 classi di 7.000 scuole di tutt'Italia.

Se ne parlerą oggi, nel corso di una conferenza stampa, presso l'Istituto Comprensivo Statale Antonio Gramsci di Roma (quartiere Trullo) alla presenza di dirigenti scolastici, docenti e manager. Il tema č di grande attualitą poichč l'etą in cui i bambini iniziano a prendere confidenza con la tecnologia continua, infatti, ad abbassarsi.
Per supportare la scuola e le famiglie WindTre ha, pertanto, deciso di lanciare il progetto NeoConnessi. Partito per la prima volta nel 2018 e dedicato agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria, NeoConnessi punta ad accompagnare genitori e ragazzi ad affrontare il cambiamento senza allarmismi, ma con la giusta consapevolezza.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Se ne parlerą oggi, nel corso di una conferenza stampa, presso l'Istituto Comprensivo Statale Antonio Gramsci di Roma (quartiere Trullo) alla presenza di dirigenti scolastici, docenti e manager. Il tema č di grande attualitą poichč l'etą in cui i bambini iniziano a prendere confidenza con la tecnologia continua, infatti, ad abbassarsi.
Al momento il primo smartphone arriva tra le mani dei ragazzi tra gli 8 e i 12 anni e, secondo la ricerca EU Kids online, in Italia l'accesso a Internet avviene mediamente a 10 anni. Un passaggio delicato, che spesso coglie genitori e insegnanti impreparati.
Per supportare la scuola e le famiglie WindTre ha, pertanto, deciso di lanciare il progetto NeoConnessi. Partito per la prima volta nel 2018 e dedicato agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria, NeoConnessi punta ad accompagnare genitori e ragazzi ad affrontare il cambiamento senza allarmismi, ma con la giusta consapevolezza.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











