
Snapdragon 8 Gen 1 - svelato il nuovo potente chip per i prossimi top di gamma
 1 Dicembre 2021 |  Lorix
 CHIP  CERCA Qualcomm ha ufficializzato oggi Snapdragon 8 Gen 1, il nuovo chip sul quale sarà realizzata la prossima generazione di smartphone di fascia alta. Le novità questa volte sono parecchie, iniziando dalla nuova nomenclatura che di fatto ha spiazzato tutti coloro che nelle ultime settimane erano in attesa di uno Snapdragon 898.

Snapdragon 8 Gen 1 è basato su un processo produttivo a 4nm e adotta una inedita architettura ARMv9 che comprende un core Cortex-X2 a 3.0GHz, tre core Cortex-A710 con 2.5GHz e quattro core Cortex-A510 a 1.8GHz.

La nuova GPU Adreno si rivela invece il 30% più performante e il 25% meno energivora. Qualcomm ha messo a punto tre funzionalità Elite Gaming che consentiranno agli sviluppatori di trovare i giusti compromessi fra prestazioni ed efficienza energetica.

Snapdragon 8 Gen 1 include un modem X65 5G che supporta le bande sub-6 e mmWave, con velocità massima di 10Gbps e funzionalità carrier aggregation per uplink. Non manca naturalmente il supporto alle ultime versioni delle tecnologie Wi-Fi e Bluetooth, oltre a funzionalità Trust Management Engine di sicurezza.
Ci aspettiamo il lancio dei primi smartphone basati su Snapdragon 8 Gen 1 nel corso dei prossimi giorni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Snapdragon 8 Gen 1 è basato su un processo produttivo a 4nm e adotta una inedita architettura ARMv9 che comprende un core Cortex-X2 a 3.0GHz, tre core Cortex-A710 con 2.5GHz e quattro core Cortex-A510 a 1.8GHz.
Nei benchmark Snapdragon 8 Gen 1 è in grado di assicurare un incremento di prestazioni del 20% rispetto allo Snapdragon 888, con consumi del 30% più bassi.

La nuova GPU Adreno si rivela invece il 30% più performante e il 25% meno energivora. Qualcomm ha messo a punto tre funzionalità Elite Gaming che consentiranno agli sviluppatori di trovare i giusti compromessi fra prestazioni ed efficienza energetica.

Snapdragon 8 Gen 1 include un modem X65 5G che supporta le bande sub-6 e mmWave, con velocità massima di 10Gbps e funzionalità carrier aggregation per uplink. Non manca naturalmente il supporto alle ultime versioni delle tecnologie Wi-Fi e Bluetooth, oltre a funzionalità Trust Management Engine di sicurezza.
Ci aspettiamo il lancio dei primi smartphone basati su Snapdragon 8 Gen 1 nel corso dei prossimi giorni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa