
Samsung Exynos 2200 - annunciato il potente chip dei nuovi Galaxy S22
18 Gennaio 2022 | Roberto Bracco
SAMSUNG CHIP CERCA Samsung ha presentato ufficialmente oggi il nuovo Exynos 2200, il chip destinato ad equipaggiare in alcuni mercati gli smartphone della gamma Galaxy S22 (in alternativa allo Snapdragon 8 Gen 1).

Si tratta di uno dei primi chip al mondo basati su architettura ARM V9. Il processo di fabbricazione è a 4nm, all'interno del processore è stato implementato un singolo core Cortex X2 ad alte prestazioni, unito a tre core Cortex A710 che garantiscono il giusto compromesso fra performance e consumo emergetico e quattro core Cortex A510 particolarmente efficienti dal punto di vista dell'utilizzo della batteria.
Il chip Exynos 2200 supporta fotocamere con sensore fino a 200MP, registrazione video a 8K, schermi 4K con frequenza fino a 120Hz o QHD+ a 144Hz. E' possibile utilizzare RAM di tipo LPDDR5 e storage UFS 3.1, non manca ovviamente la connettività 5G sulle reti sub-6GHz e mmWave.
Samsung conferma che la produzione del chip Exynos 2200 è già entrata nella fase di produzione su larga scala, non a caso dovrebbe debuttare sugli S22 il cui lancio dovrebbe avvenire il prossimo 8 febbraio.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Si tratta di uno dei primi chip al mondo basati su architettura ARM V9. Il processo di fabbricazione è a 4nm, all'interno del processore è stato implementato un singolo core Cortex X2 ad alte prestazioni, unito a tre core Cortex A710 che garantiscono il giusto compromesso fra performance e consumo emergetico e quattro core Cortex A510 particolarmente efficienti dal punto di vista dell'utilizzo della batteria.
Exynos 2200 utilizza una GPU Xclipse realizzata ad-hoc, con architettura AMD RDNA2 e funzionalità avanzate di ray tracing e shading rate variabile. Rispetto al precedente Exynos 2100 le prestazioni complessive dovrebbero esser epiù che raddoppiate.
Il chip Exynos 2200 supporta fotocamere con sensore fino a 200MP, registrazione video a 8K, schermi 4K con frequenza fino a 120Hz o QHD+ a 144Hz. E' possibile utilizzare RAM di tipo LPDDR5 e storage UFS 3.1, non manca ovviamente la connettività 5G sulle reti sub-6GHz e mmWave.
Samsung conferma che la produzione del chip Exynos 2200 è già entrata nella fase di produzione su larga scala, non a caso dovrebbe debuttare sugli S22 il cui lancio dovrebbe avvenire il prossimo 8 febbraio.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Samsung svela il chip Exynos 2100 che troveremo sul Galaxy S21 Samsung ha svelato oggi il nuovo chip Exynos 2100, giusto in tempo per la presentazione fra due giorni degli smartphone della gamma Galaxy S21 che ne faranno uso ...